Tutte le novità
19 Settembre 2023 - 08:54
Al Vomero oggi è previsto lo svolgimento delle abituali manifestazioni per San Gennaro che, solo nel periodo della pandemia, si sono tenuti in misura ridotta. Si tratta di evento un molto sentito dagli abitanti della collina. «La tradizione popolare – sottolinea Gennaro Capodanno, presidente comitato Valori collinari – vuole che il miracolo sia stato determinato dall’incontro tra la testa e il sangue del Santo. L’evento viene ricordato da un altorilievo che si trova nella Basilica in via S. Gennaro ad Antignano, una delle tre chiese, insieme a quella di San Gennaro al Vomero, in via Bernini, e a quella di San Gennariello o della Piccola Pompei, in via Cifariello, dedicate al santo nell'ambito del territorio del quartiere collinare». Dopo le celebrazioni liturgiche, con una messa, che si terrà, alle ore 18 , nella parrocchia di San Giovanni dei Fiorentini, alle 18,30 partirà la tradizionale processione solenne cha da piazza degli Artisti si snoderà lungo il tracciato dell’antica via Antiniana e delle strade storiche del quartiere collinare, tra le quali via Luca Giordano, dove ci sarà una sosta dinanzi alla scuola Vanvitelli per deporre due corone ai valorosi caduti della guerra, e via Scarlatti. «Per garantire la pubblica sicurezza dei tantissimi partecipanti e per ragioni di ordine pubblico - conclude Capodanno - è auspicabile che nell'apposito piano per il traffico, predisposto per la processione al Vomero, sia prevista la liberazione temporanea delle strade e dalle piazze interessate dal passaggio dei fedeli, da tutte le strutture che occupano il suolo stradale». Un provvedimento però che è stato adottato esclusivamente su via Duomo dove, il sindaco ha firmato un’apposita ordinanza che vieta appunto l’occupazione di suolo pubblico e contestualmente la vendita di bibite in vetro, questo a tutela della pubblica incolumità e visto il gran numero di fedeli e turisti che affollano la strada dove si trova la Cattedrale.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo