Tutte le novità
21 Giugno 2017 - 14:01
Vincenzo Ammendola fu fatto inginocchiare e ucciso con due colpi al volto. In carcere il figlio del boss Formicola, Gaetano, Giovanni Tabasco e Raffaele Morra
NAPOLI. Ucciso perché si era sparsa la voce di una sua presunta relazione con la moglie del capoclan. Per questo motivo sarebbe stato ucciso Vincenzo Amendola, scomparso il 5 febbraio 2016 e il cui corpo è stato ritrovato il 19 febbraio 2016 seppellito a un metro e mezzo di profondità in un terreno nel quartiere San Giovanni a Teduccio, a Napoli. La Squadra Mobile di Napoli, eseguendo un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal gip di Napoli su richiesta della Dda partenopea, ha arrestato 3 persone ritenute responsabili dell'omicidio, premeditato e aggravato, di Amendola. Secondo quanto emerso dalle indagini, l'omicidio è maturato all'interno del clan camorristico Formicola, al quale la vittima era legata da rapporti di frequentazione, e sarebbe stato deciso per "tutelare l'onore" del capoclan, attualmente detenuto. La ricostruzione dei fatti è stata svolta attraverso intercettazioni e le dichiarazioni di un collaboratore di giustizia che ha partecipato all'omicidio e che ha consentito non solo di trovare il cadavere, ma anche di recuperare l'arma utilizzata per l'omicidio, gettata in mare da una scogliera. La sera del 5 febbraio 2016 Amendola è stato portato nel luogo in cui doveva essere giustiziato e, fatto inginocchiare, è stato ucciso con due colpi di arma da fuoco al volto, il secondo dei quali, quello mortale, alla tempia. Le indagini hanno consentito di accertare il coinvolgimento del titolare del fondo nel quale il corpo di Vincenzo Amendola è stato ritrovato. Gli arrestati sono Giovanni Tabasco, Gaetano Formicola e Raffaele Morra, tutti di Napoli.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo