Tutte le novità
23 Settembre 2023 - 10:54
Un minuto di raccoglimento sfociato in un lungo applauso: così il personale dello storico bar Gambrinus di Napoli ha voluto ricordare il presidente emerito della Repubblica Giorgio Napolitano scomparso ieri all'età di 98 anni.
Napolitano, natali a Monte di Dio, a pochi passi da piazza del Plebiscito e dal caffè fondato nel 1860, era solito fare tappa al Gambrinus durante i suoi soggiorni partenopei, sempre accompagnato dalla moglie Clio. Tanti gli aneddoti che affiorano alla mente di Arturo Sergio, uno dei titolari del bar: "Siamo soliti far firmare il libro delle presenze agli ospiti illustri che ci vengono a trovare. Quel giorno però avevo finito la carta di Amalfi ma non volendo rinunciare alla sua testimonianza gli proposi di firmare la stessa pagina in cui aveva lasciato l'autografo il suo predecessore al Quirinale Carlo Azeglio Ciampi. Napolitano non esitò un secondo e vergò un messaggio sotto la firma di Ciampi. Fu la moglie Clio ad accorgersi della nostra mancanza e a farcelo simpaticamente notare".
In vetrina, in bella mostra, anche la tazzina di caffè bevuta dal Presidente poco prima della fine del suo primo mandato. "Doveva essere l'ultima da Presidente - ricorda Sergio - e invece poi fu rieletto per un secondo mandato. Persona di grande levatura, qui lo ricordiamo tutti con stima e affetto". Incuriositi turisti e avventori presenti hanno chiesto informazioni unendosi all'applauso finale.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo