Tutte le novità
24 Settembre 2023 - 10:22
Un audio fake parla di un piano imminente di sgombero nascosto alla cittadinanza. Manzoni: «Farò un esposto per procurato allarme»
POZZUOLI. Un audio di 2 minuti e 7 secondi circola tra le chat da giorni tra i cittadini di Pozzuoli. Il messaggio riferisce di un allarme evacuazione imminente che dal Comune di Pozzuoli starebbero nascondendo alla cittadinanza. Un audio che per giorni ha messo preoccupazione ai cittadini già allarmati dalle continue scosse. Una bufala che potrebbe costare molto cara al suo autore, sul quale pende ora il concreto rischio di una denuncia.
Ad annunciarlo, con un post pubblicato ieri sulla sua pagina Facebook, è stato il sindaco di Pozzuoli Gigi Manzoni. «Da giorni sentivo voci su un messaggio vocale che girava tra la popolazione tramite alcuni social – scrive la fascia tricolore su Facebook Questa mattina è arrivato anche a me, e devo dire che il contenuto dell’audio è davvero delirante. Un messaggio vocale in cui si accenna addirittura ad “assemblee speciali”, alle quali evidentemente non sono stato invitato, durante le quali “qualcuno” avrebbe consigliato ai dipendenti comunali di preparare uno zaino per un’imminente evacuazione». «Se al primo ascolto la reazione è stata quasi di divertimento, per la quantità di assurdità contenute spiega ancora Manzoni ho ritenuto di non poter tacere su una vicenda come questa. Sono mesi che invito ad ascoltare solo le fonti ufficiali, che sono le uniche in grado di dare le giuste informazioni. Il bradisismo è un fenomeno che dobbiamo affrontare con l’attenzione che merita, ma senza allarmismi ingiustificati».
Ed ecco l’annuncio della denuncia: «Pertanto, la prossima settimana consegnerò alle forze dell’ordine il vocale e procederò a sporgere un esposto per procurato allarme contro l’autore del messaggio, al momento ignoto. Non ho intenzione di consentire a nessuno di alimentare le comprensibili paure dei miei concittadini, ed impedirò a chiunque, con i mezzi a mia disposizione, di diffondere falsità su una questione tanto delicata. Invito tutti coloro che hanno ricevuto quel messaggio a non inoltrarlo e a continuare ad informarsi solo ed esclusivamente tramite i canali ufficiali».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo