Cerca

Laboccetta contro Fini: «Il golpe bianco non è un'invenzione»

Laboccetta contro Fini: «Il golpe bianco non è un'invenzione»

«Un uomo molto rigoroso. Che diventava puntiglioso tutte le volte che si trattava di rispettare o di difendere l'equilibrio tra poteri dello Stato. Vede, Giorgio Napolitano ha avuto un rispetto sacrale della Costituzione». Lo dice Gianfranco Fini, al “Corriere della sera", aggiungendo: «Mai, neanche una volta ho sentito fare al presidente Napolitano considerazioni o anche solo accenni al dibattito politico-partitico in corso allora».

L'ex presidente della Camera sottolinea: «La teoria secondo cui l'allora capo dello Stato fosse il regista di un complotto per far cadere Berlusconi con la mia complicità non solo è infondata ma anche offensiva. Con falsi racconti degni della spazzatura che continuano a circolare». Fini, tra l'altro, parla di Napolitano come un capo dello Stato «attento oltre ogni scrupolo al rigorosissimo rispetto delle sue prerogative, alla necessità di non travalicarle in nessun caso». 

Alle dichiarazioni di Fini fanno seguito quelle del presidente di Polo Sud, Amedeo Laboccetta. «No, la storia del “golpe bianco" nel 2011 non è un’invenzione, una fake, e non nasce dalla sindrome del complotto, cone ripetono da giorni i grandi giornali. Lo dico da testimone, e l’ho anche scritto, senza essere smentito. - si legge in una nota - Oggi Gianfranco Fini continua a fare il pesce in barile. A fare l'anima bella».

La ricostruzione di quei giorni in un libro scritto da Laboccetta nel 2015 “Almirante, Berlusconi, Fini, Tremonti, Napolitano - La vita è un incontro" (Controcorrente Edizioni).

«Furono giorni drammatici. E Giorgia Meloni lo sa bene. Così come La Russa, Gasparri, Landolfi e tanti altri protagonisti di quella tormentata legislatura. Berlusconi nel 2014 mi invitò a raccontare tutta la verità su quel che all'epoca vivemmo all'interno della Destra Italiana. All'interno di un mondo che poi andò in frantumi. Ed io l'ho fatto. La verità di un testimone sta in quel libro. Ma potrei scriverne un altro. E forse lo farò» conclude Laboccetta.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori