Tutte le novità
28 Settembre 2023 - 09:13
La regione Campania è la seconda più povera d’Europa. Sono dati che impressionano per la loro drammaticità quelli diffusi ieri da Eurostat, che con il suo annuario ha fatto il punto sulla povertà nelle regioni dell’Unione europea. Ebbene, è emerso che la Campania e la Calabria restano tra le prime quattro regioni dell’Ue con una quota più alta di persone a rischio povertà ed esclusione sociale. I dati, aggiornati al 2002, dicono che in Campania si registra il secondo peggiore dato in Europa - dopo il Sud-Est della Romania - con il 46,2%, contro una media europea del 21,6%.
IL PROBLEMA DEL REDDITO. In pratica, quasi un cittadino campano su due ha un reddito particolarmente basso e non riesce ad arrivare a fine mese. Questa condizione può essere attribuita principalmente a lavori precari, intermittenti, o comunque insufficienti: si tratta di una privazione materiale che impedisce alle persone di far fronte alle spese quotidiane, come pagare le bollette o sostituire beni di prima necessità, come scarpe o mobili. Non a caso, le stesse statistiche dicono che meno della metà della popolazione in età lavorativa in Campania lo scorso anno aveva un’occupazione. Tuttavia, è evidente che ci siano anche delle verità che sfuggono alle statistiche. A iniziare dal lavoro nero, che in Campania contribuisce a tenere le statistiche del Pil particolarmente basse, facendo sfuggire non solo al fisco, ma anche alle rilevazioni sui redditi alcuni dati fondamentali per scattare una fotografia fedele delle reali condizioni di cittadini e famiglie. Ma al di là di questo, è indubbio che la povertà e l’esclusione sociale siano aumentati negli ultimi anni in Campania. Bastava guardare la fila lunghissima a Napoli, circa un mese fa, davanti alla sede dei servizi sociali del Comune, dove si consegnavano i documenti per poter poi ritirare la Carta Acquisti alla Posta. Una situazione che coinvolge non solo la Campania, ma tutto il Sud. Lo testimonia il dato della Calabria che si attesta al quarto posto della classifica dell’Ue.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo