Tutte le novità
29 Settembre 2023 - 17:06
"Con il Ministro Urso e il Commissario di governo, ho avuto modo di verificare personalmente l'avanzamento del programma di lavoro, pianificato dal Genio militare, per la bonifica e la riqualificazione del centro sportivo "Delphinia" di Caivano". Lo afferma il senatore di Fratelli d'Italia, Sergio Rastrelli, commissario cittadino del partito di Giorgia Meloni a Napoli, per il quale "con la forza di d'urto di un decreto legge, il Governo è intervenuto con la massima urgenza per fronteggiare una tra le più insostenibili situazioni di degrado, vulnerabilità sociale e disagio giovanile del nostro territorio".
"Oltre alle preziose operazioni di polizia ad alto impatto, ed alle misure necessarie ad elevare immediatamente il livello di sicurezza pubblica - aggiunge Rastrelli -, il Governo ha già stanziato le risorse per la realizzazione di un piano straordinario interventi infrastrutturali e di riqualificazione sociale, che prevede anche accordi di programma con le università per predisporre specifici percorsi di orientamento universitario, di carattere sociale, culturale e psicologico, in favore degli studenti del territorio, e fondi per migliorare l'offerta formativa per ridurre la dispersione scolastica e i divari territoriali e negli apprendimenti nelle scuole che operano in contesti di maggiore marginalità".
"Ed oggi, il Ministro Urso - conclude l'esponente di Fratelli d'Italia - ha fornito la ulteriore garanzia che il territorio potrà godere dei benefici di legge relativi al riconoscimento quale "zona franca urbana", e del sostegno dei programmi di investimento per le aree di crisi industriale. Questa è, semplicemente, la forza dei fatti".
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo