Cerca

San Gregorio, la polemica sui locali spacca la città

San Gregorio, la polemica sui locali spacca la città

NAPOLI. «In questa battaglia saremo vicini a Scaturchio. Crediamo che tutto parta da una delibera che, varata lo scorso luglio dall’assessore al commercio del Comune Teresa Armato sullo stop alla somministrazione di cibo e bevande in 62 strade del centro storico, confonde chi legge. Alla luce della chiusura del nuovo locale di uno dei marchi più noti della zona come Scaturchio, dovrebbe tenere conto dell’attività di imprese che sono storiche. Evidentemente i tecnici degli uffici comunali dovrebbero utilizzare un linguaggio più semplice nella stesura delle delibere, evitando il solito “burocratese” che danneggia poi le attività imprenditoriali. Continueremo pertanto ad essere vicini alla famiglia Normale». Così in una nota Alessandro Limatola e Achille Capone, rispettivamente segretario generale e provinciale della Claai, l’associazione dell’artigianato e della piccola e media impresa della Campania. La polemica dunque continua e si delineano sempre più quelli che è azzardato, ma possibile, chiamare schieramenti. Da un lato c’è chi vuole conservare lo status quo della strada non aprendola a bar o ristoranti o ancora pasticcerie che siano o meno storici e che siano o meno famosi. Dall’altro c’è chi fa un distinguo tra la “friggitoria” e il locale di prestigio e tradizione. Il tutto ruota intorno a una delibera della giunta del sindaco Manfredi del mese di luglio di quest'anno con la quale si stabiliva che in via San Gregorio Armeno è consentito aprire solo attività a tema presepiale. Tuttavia, la società Opera Café, che gestisce i quattro locali di Scaturchio a Napoli, dopo aver espresso forte dissenso riguardo a questa decisione è ricorsa al Tar. Attraverso l'avvocato Gian Luca Lemmo, ha sottolineato che il locale era stato affittato già nell'aprile precedente all'emanazione della delibera di luglio. Scaturchio avrebbe però “fatto le corse” per presentare la richiesta di inizio attività per aprire la pasticceria accanto ai presepi in regime transitorio.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori