Tutte le novità
03 Ottobre 2023 - 15:15
"Non sono più il sindaco di Monte di Procida da qualche ora", annuncia tramite un post sui suoi canali sociali Giuseppe Pugliese, confermato sindaco di Monte di Procida (NAPOLI) alle ultime elezioni comunali svoltesi nel 2020. Oggi la notizia delle dimissioni di "otto consiglieri comunali e un assessore, che hanno determinato la mia caduta dalla carica di sindaco", che definisce un "atto irresponsabile, infantile". Il comune di Monte di Procida è situazione nell'area flegrea, il territorio interessato dal fenomeno del bradisismo.
Domani, infatti, Pugliese, aveva in programma un'audizione sul rischio sismico nei Campi Flegrei in commissione Ambiente alla Camera. "Domani sarei dovuto andare a Roma - scrive Pugliese - proprio per fare in modo che anche il nostro territorio sia incluso in una legge speciale per i Campi Flegrei. Avrei dovuto partecipare a una riunione nel pomeriggio in prefettura. Invece no, non potrò farlo". Per Pugliese "non doveva succedere, non ora", invece, "il bradisismo, la fragilità di questo momento storico non hanno fermato" chi, in maggioranza, ha deciso di dimettersi.
L'ormai ex sindaco poi assicura: "Non mi fermo, ho visto strani movimenti in queste ore e sono pronto a parlarne col prefetto. Durante il periodo del Covid - scrive ancora rivolgendosi ai cittadini di Monte di Procida - vi sono stato vicinissimo, insieme abbiamo affrontato la paura, l'emergenza. E ce l'abbiamo fatta. Ero pronto a fare lo stesso adesso. Ma non posso più. Non vi arriverà più la telefonata a casa per informarvi delle problematiche quotidiane. Proprio ora, in un momento così tragico e delicato per la nostra comunità sarete soli".
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo