Tutte le novità
04 Ottobre 2023 - 10:04
NAPOLI. Giornata “tutta il salita” per il personale del Secondo Policlinico che, a causa di un’invasione di grilli nelle tubature di uno dei padiglioni, ha dovuto spostare gli ammalati ricoverati nel reparto di Terapia Intensiva per poter procedere alla disinfestazione e al conseguente controllo. Nella mattinata di ieri la segnalazione e la richiesta di una immediata ispezione della ditta incaricata delle bonifiche. «I grilli sono animali innocui, ma possono essere fastidiosi» ha spiegato un esperto di entomologia. «Probabilmente sono entrati nell'edificio attraverso un foro nelle tubature dell'impianto di climatizzazione, che è un ambiente caldo e umido, ideale per la loro riproduzione». L'azienda ospedaliera universitaria Federico II, che gestisce il secondo policlinico di Napoli, ha avviato una sorta di indagine per accertare le cause dell'ingresso dei grilli nelle tubature. E soprattutto per fare in modo che l’inconveniente non si verifichi più. «Ci scusiamo per i disagi causati ai pazienti e ai familiari- hanno dichiarato in azienda - Stiamo lavorando per risolvere il problema nel più breve tempo possibile». In effetti i pazienti, dopo i controlli di routine, saranno ri-trasferiti nel reparto di Terapia intensiva evitando loro ulteriore stress. I casi di grilli in un ospedale sono relativamente rari, ma non del tutto sconosciuti. In genere, questi insetti si introducono negli edifici attraverso le fessure dei muri, gli anfratti o le tubature, alla ricerca di umidità e di refrigerio. Ma il Policlinico non è l’unico ospedale dove è stato segnalato questo problema questa estate dal caldo torrido e dalle piogge intense. Lo scorso luglio è stato reso noto che grilli sono stati avvistati nell'ospedale San Raffaele di Milano. I grilli sarebbero stati trovati in una stanza di degenza del reparto di pediatria. Anche all’ospedale Santa Maria Annunziata di Firenze, lo scorso agosto, è stata segnalata la presenza di grilli in un bagno del reparto di ginecologia. Mentre all’ospedale Maggiore di Bologna, appena il 10 settembre scorso i grilli sarebbero stati trovati in una cucina del reparto di Terapia intensiva.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo