Cerca

Sicurezza e legalità, controlli a Capodimonte

Sicurezza e legalità, controlli a Capodimonte

NAPOLI. In un periodo nel quale si registrano sempre più frequenti episodi gravi di violenza sia nelle periferie come nei centri urbani, sale la soglia di attenzione e si intensificano i controlli di sicurezza per la prevenzione e repressione dei reati. La violenza non ha più “aree delimitate” riconducibili a zone più o meno degradate oppure periferie abbandonate o emarginate ma, si sta diffondendo in strade, piazze e vicoli delle città a macchia di leopardo con frequenza sempre più intensa. Ed è cosi che le Autorità preposte chiamate a presidiare i luoghi anche storici del circuito dei visitatori turistici delle bellezze a volta nascoste della città di Napoli anche con difficoltà dovute alla “mancanza” di uomini in divisa fanno la loro parte.

È accaduto in questi primi giorni di Ottobre che si è intervenuti della zona di Capodimonte, con un blitz congiunto Polizia Locale e Polizia di Stato in Salita Moiariello in prossimità dell’Osservatorio Astronomico. Qui ufficiali ed agenti della Unità Operativa Stella diretta dal maggiore Ciro Guadagnino, unitamente a quelli del Commissariato di polizia “San Carlo Arena” hanno controllato negozi e setacciato strade e fermato motorini per le verifiche di rito. Per i controlli si sono avvalsi della presenza sul posto del personale dei Motociclisti dei G.I.T e della U.O. Rimozione Veicoli Abbandonati.

Il resoconto del pomeriggio e presto fatto: 52 controlli al Codice della strada effettuati sul posto; 19 veicoli rimossi per sosta selvaggia; 10 conducenti “multati” per mancata copertura R.C.A, guida senza patente e omessa revisione; 5 veicoli in stato di abbandono prelevati. Inoltre sono stati ispezionati 12 attività economiche (bar, negozi ecc) e sanzionati: 3 attività per occupazione abusiva di suolo pubblico; 5 negozi per mancanza di S.C.I.A. della pubblicità dell’attività. A seguito dell’intervento sono stati bonificati i luoghi ove sostavano da lungo tempo i veicoli, dalla ditta specializzata per il prelievo delle sostanze fuoriuscite dalle carcasse e ripulite le vie grazie all’intervento di una mezzo di prelievo dei rifiuti della ASIA Napoli.

Il generale Ciro Esposito Comandante della Polizia Municipale di Napoli. ha dichiarato: «I controlli continueranno nei giorni a seguire per garantire il rispetto delle leggi ed il ripristino del vivere civile nella città di Napoli. Una città “più sicura e più ordinata” può divenire più attrattiva per tutti e più bella per i cittadini di Napoli e per i visitatori che giungono dall’Italia e dall’estero. Tali operazioni che hanno riscosso plauso da astanti in loco, tra loro anche il genitore di una nota attrice napoletana originaria della zona».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori