Tutte le novità
05 Ottobre 2023 - 09:14
NAPOLI. Si è concluso il Consiglio Nazionale del Partito Repubblicano Italiano, con la presenza del segretario nazionale Corrado de Rinaldis Saponaro, sono stati eletti cinque consiglieri nazionali nell’organismo dirigente, provenienti da Napoli e provincia, Tania Cuccurese, Pasquale Gallifuoco, Paolo Gravagnuolo e Maria Lamberto.
Entra in Direzione Nazionale il commissario provinciale di Napoli del PRI, Carmine Pezzullo.
Il Consiglio Nazionale ha delegato il Segretario Nazionale del PRI alle trattative con le forze politiche di ispirazione di aree democratiche e riformiste, per le presentazioni delle liste alle prossime elezioni europee, con il simbolo storico dell’edera.
In Consiglio si è deciso che il PRI sarà impegnato, per la sua storia e per la sua cultura politica, in alleanze con le forze democratiche e riformiste.
«Si è confermato la nostra distanza con l’attuale governo di destra, coerenti con la nostra lunga storia e cultura - dichiara Carmine Pezzullo - possiamo dichiarare che la tradizione liberale e democratica è ancora alla base del partito repubblicano». «Il partito repubblicano - continua Pezzullo - si oppone al populismo, come ad ogni estremismo ed è contrario alle discriminazioni, si batte per i diritti civili, per la giustizia sociale e per un'economia sostenibile».
Il Partito Repubblicano ha lanciato la proposta di ritornare al sistema elettorale proporzionale. Sostiene la direzione Nazionale, «questo sistema è più rispondente alla vera rappresentatività del popolo, magari corretta dalla fiducia costruttiva, come nel modello alla tedesca, che stabilizza l’esecutivo».
Il Consiglio Nazionale del PRI ha motivato la contrarietà al progetto di autonomia differenziata, cosi come presentato, rimarcando che una situazione politica di forti contrasti potrebbe ricevere forti spinte tendenti ancora una volta alla divisione del Paese, cosa che assolutamente è da evitare.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo