Tutte le novità
05 Ottobre 2023 - 10:59
SAN PAOLO BEL SITO. Un’area di rigore impenetrabile, rete e porta al sicuro. A garantire una difesa blindata non undici calciatori ma diversi quintali di rifiuti abbandonati. Siamo nello stadio comunale di San Paolo Bel Sito, da tempo in disuso. Nessuno sportivo sarebbe in grado di giocarci perché l’intero rettangolo è stato trasformato da un imprenditore del posto in una discarica a cielo aperto. Si tratta di un 47enne di Palma Campania, titolare di una cooperativa impegnata proprio nella gestione dei rifiuti nel comune di San Paolo Bel Sito e in altre cittadine della provincia. Sul campo di gioco quintali di rifiuti solidi urbani, senza alcun criterio di catalogazione o differenziazione. Tutti i materiali sono stati sequestrati, così come alcuni mezzi per la raccolta parcheggiati sul terreno. Discorso simile in un’area attigua al locale cimitero. Il 47enne è stato denunciato.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo