Cerca

Napoli città digital per nuove professioni

Napoli città digital per nuove professioni

Il futuro è nella tecnologia e nelle nuove frontiere. Nel capoluogo boom di inserizioni, sono il 5% del totale

NAPOLI. Il futuro è digital. Nelle professioni post-Covind infatti si affermano sempre di più profili avveniristici. Napoli, una città del Sud, si conferma tra le realtà più tecnologiche d'Italia, emergendo come un punto cruciale per le professioni IT e Digital. Ma il cambio di rotta e di ottica non è ancora facile soprattutto perchè c’è un notevole gap salariale fra il Nord e il Sud. Secondo il recente report Tech Cities 2023 di Experis, il capoluogo campano registra una richiesta significativa di figure come Cloud Developer, Data Scientist, Data Architect e DevOps Engineer. Si tratta di professioni che sono state fortemente influenzate dalla crescente digitalizzazione, innescata dalla pandemia da Covid19. Le opportunità nel settore tecnologico non si limitano infatti solo al Nord del Paese. Napoli, con il 5% delle offerte di lavoro, si piazza al quarto posto nella classifica delle città che richiedono maggiormente queste competenze, seguita da Bari con il 4%. Si tratta di un segnale incoraggiante che dimostra come anche nel Sud Italia ci sia una crescente domanda di professionisti nel settore tecnologico. Mentre Milano mantiene la sua leadership come capitale tecnologica, con il 30% delle offerte di lavoro, Napoli emerge come un hub sempre più rilevante per le carriere digitali. Tuttavia, è importante notare che, sebbene le opportunità siano in crescita, c'è ancora un divario salariale tra il Nord e il Sud. Gli stipendi per i professionisti IT e Digital sono generalmente più elevati nel Nord del Paese, con Milano che guida la classifica con 52mila euro all'anno per una middle seniority, mentre Catania registra il salario più basso, con 39.100 euro. Nonostante questa differenza, il lavoro da remoto sta gradualmente contribuendo a ridurre il divario salariale, offrendo nuove opportunità per i professionisti del settore che desiderano lavorare in contesti più flessibili e diffusi sul territorio nazionale. Questo trend potrebbe rappresentare un passo importante verso una distribuzione più equa delle opportunità di carriera nel settore tecnologico, contribuendo a rafforzare il ruolo di città come Napoli nel panorama tecnologico italiano. Lo studio pubblicato da Experis attraverso il report Tech Cities 2023, evidenzia dunque quali sono le città italiane che richiedono maggiormente professioni tecnologiche. La maggior parte delle richieste di professioni IT e Digital si concentrano in 10 province italiane, che rappresentano oltre l’80% delle richieste tenendo conto che si sono dimezzate a Roma, che con il 16%, è la seconda provincia per numero di annunci dopo Milano. A seguire Bologna che si posiziona rispettivamente al terzo posto con il 9%, seguita da Torino, al quarto posto, con l’8%. Napoli si “difende” con il 5% degli annunci. Ma questo non basta ancora e si stanno adottando contromisure per quanto riguarda il gap salariale.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori