Tutte le novità
18 Ottobre 2023 - 09:09
NAPOLI. Per evitare la chiusura delle storiche librerie di Napoli, il sindaco Gaetano Manfredi ha proposto una serie di misure di supporto includendo sconti sulle tasse e la possibilità di occupare suolo pubblico con espositori e scaffali. Ieri, se si fosse tenuto il consiglio comunale, i consiglieri forzisti iris Savastano e Salvatore Guangi avrebbero anche presentato un ordine del giorno in tal senso. Ma si dovrà attendere per questo. Uno degli ultimi casi di una libreria in difficoltà, che ha poi sollevato definitivamente il problema, riguarda la storica libreria Fiorentino di Calata Trinità Maggiore, nelle vicinanze della Facoltà di Architettura, che ha annunciato la sua chiusura. Questo rappresenta un'altra perdita nel panorama librario napoletano, a seguito della chiusura di nomi illustri come Pironti, Guida e Loffredo. Il sindaco ha dichiarato durante una conferenza che sta lavorando su una delibera per offrire incentivi alle librerie, sia dal punto di vista fiscale che per quanto riguarda l'occupazione di suolo pubblico. Questa iniziativa è pensata per sostenere attivamente questi importanti presidi culturali della città. Tuttavia, per quanto riguarda Port'Alba, ha voluto precisare, non è stato possibile imporre il vincolo come fatto per le botteghe dei presepi di San Gregorio Armeno. La ragione sta nel fatto che il numero di librerie presenti in questa strada è ormai troppo esiguo per giustificare tale provvedimento. In aggiunta, il Comune sta pianificando l'apertura della Casa della Lettura a San Domenico Maggiore. Il progetto è stato approvato e i lavori partiranno entro la fine dell'anno, mentre nel 2024 si prevedono interventi sulle biblioteche municipali.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo