Cerca

Riqualificazione Delphinia, presentato il progetto

Riqualificazione Delphinia, presentato il progetto

Questa mattina, presso la Sala Verde di Palazzo Chigi, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del progetto di riqualificazione e ristrutturazione dell’ex centro sportivo Delphinia a Caivano.
Sono intervenuti: il Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Alfredo Mantovano, il Ministro per lo sport e i giovani Andrea Abodi, il Commissario di Governo per Caivano Fabio Ciciliano e i vertici di Sport e Salute S.p.A. 

ABODI: «OCCASIONE CHE CONSACRA RUOLO DELLO STATO»​. «Questa è una delle occasioni in cui si consacra il nostro ruolo. Caivano è il luogo in cui aggrediamo l'abbandono sociale. Lo Stato ha avvertito la necessità di una presenza più strutturata, la legalità è una priorità assoluta ma insieme c'è il senso dell'opportunità e del sociale». Così il ministro. «Quello che presentiamo oggi è un segnale concreto, il valore dell'infrastruttura che sarà presentata ha valore importante perché si incontreranno varie realtà come sport, cultura e sociale. È un impegno per altre comunità che vivono in condizioni simili in altri angoli della nazione. Lo Stato è presente, risponde e mette in condizione una comunità di rigenerarsi», conclude. 

«Il centro sportivo non potrà essere gratuito per tutti, ma lo sarà per gli studenti e le studentesse delle quattro scuole di Caivano». Sul modello gestionale che ci sarà ha poi chiarito Abodi come «è in via di elaborazione e terrà conto dei risvolti socio-economici. Accessibilità al centro? Sarà piena per atleti normodotati e con disabilità». Infine il ministro ha sottolineato che «da un mese stiamo lavorando con il dipartimento, Sport e Salute e la prossima settimana ci incontreremo con il presidente della conferenza delle Regioni per l'elaborazione di un dossier di impianti incompiuti sul paese. Lo avremo entro la fine del mese di dicembre e servirà anche a indicarci le zone di disagio sociale» ha concluso.

CICILIANO: «CENTRO SPORTIVO DARA' AUTONOMIA ENERGETICA A 35 FAMIGLIE». «Il centro sportivo, una volta riqualificato, potrà dare alle collettività, anche con le opere di riqualificazione energetica, 200 kilowatt di potenza a fronte di un consumo di 80 kilowatt che aveva quando era aperto. Significa che si garantirà a 35 famiglie un'autonomia energetica». Lo ha detto il Commissario di Governo per Caivano, Fabio Ciciliano, nel corso della presentazione del progetto di riqualificazione e ristrutturazione dell'ex centro sportivo Delphinia a Caivano. «Ringrazio l'esercito per aver svolto tutto in maniera tempestiva, e i Carabinieri e la Forestale stanno riqualificando il boschetto. La bonifica è stata chirurgica, hanno fatto lavori precisi e puntuali. Più veloce di così non era possibile fare lì» ha aggiunto.

MANTOVANO: «CON DECRETO “STESA" DIVENTERÀ REATO». Nella legge di conversione del decreto su Caivano «il Governo immagina di inserire disposizioni suggerite da chi quel territorio lo conosce: in particolare, una pratica abbastanza diffusa che è la cosiddetta “stesa", ossia procedere in armi sparando a dimostrazione di una sorta di predominio sul territorio. Finora era una aggravante rispetto ad altri reati, ora immaginiamo di trasformarla in un delitto autonomo, che verrà punto in sé».

Per la riqualificazione che riguarda Caivano, precisa Mantovano, «si tratta di un intervento su area superiore a 50mila metri quadri con circa 300mila metri cubi di materiale rimosso in 14 giorni. Il Consiglio dei Ministri ha sciolto il comune di Caivano per infiltrazioni mafiose. Se l'intervento su Caivano fosse stato limitato al centro sportivo e non ci fosse una bonifica non solo dei detriti in svariata centinaia di tonnellate ma dei problemi sul territorio, avremmo realizzato una bella opera che sarebbe stata rovinata qualche anno dopo. Era necessario mettere in sicurezza il comune». 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori