Tutte le novità
23 Ottobre 2023 - 18:25
Il Questore di Napoli Maurizio Agricola, su proposta della Divisione Anticrimine della Questura, ha emesso il primo ammonimento per bullismo previsto dal nuovo "Decreto Caivano". Secondo quanto si apprende, il provvedimento è stato emesso nei confronti di un 17enne ritenuto responsabile di un episodio di bullismo sfociato in violenza e lesioni ai danni di un coetaneo. Un ragazzino sarebbe stato picchiato all'interno di un istituto scolastico della provincia orientale di Napoli e, dopo la denuncia, il Questore ha emesso il provvedimento di ammonimento nei confronti del presunto autore dell'aggressione. Intanto, lo stesso Questore di Napoli ha adottato quattro provvedimenti di «divieto di accesso ai pubblici esercizi o locali di pubblico trattenimento». Due di questi, ciascuno della durata di un anno, sono stati emessi nei confronti di due ragazzini di 15 e 17 anni, entrambi denunciati per porto di armi od oggetti atti ad offendere essendo stati sorpresi, lo scorso 9 luglio, a molestare un clochard nella galleria Umberto I e trovati in possesso rispettivamente di un coltello della lunghezza di 20 centimetri e 17 centimetri. Altri due provvedimenti, anche in questo caso della durata di un anno, sono stati adottati nei confronti di un 15enne e di un 18enne denunciati per porto di armi od oggetti atti ad offendere. In particolare, il 15enne era stato sorpreso, lo scoro 11 luglio, in via del Macello a Poggioreale, con un coltello della lunghezza di 20 centimetri mentre il 18enne, lo scorso 26 luglio, in piazza San Ciro a Portici, era stato trovato in possesso di un coltello di 22 centimetri.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo