Tutte le novità
25 Ottobre 2023 - 16:08
NAPOLI. Droga e telefonini consegnati con i droni anche nel reparto di "alta sicurezza" del penitenziario di Secondigliano. La scoperta è avvenuta nel corso di una operazione condotta all'alba di oggi dal personale di Polizia Penitenziaria agli ordini del dirigente Gianluca Colella. Secondo quanto si apprende, durante una perquisizione sono stati trovati e sequestrati tre telefoni cellulari nel Reparto detentivo S3 ''Alta Sicurezza''.
«Esternamente ai padiglioni detentivi - spiega Donato Capece, segretario generale del Sappe - è stato rinvenuto un drone che aveva trasportato all'interno ben tre etti di droga». Per Capece «questi ritrovamenti fanno comprendere come l'attività di intelligence e di controllo del carcere da parte della Polizia Penitenziaria diviene fondamentale. E deve convincere sempre più sull'importanza da dedicare all'aggiornamento professionale dei poliziotti penitenziari, come ad esempio le attività finalizzate a prevenire i tentativi di introduzione di droga in carcere, proprio in materia di contrasto all'uso ed al commercio di stupefacenti».
«Io credo - aggiunge - che presto la Polizia Penitenziaria debba disporre di un Nucleo di poliziotti penitenziari specializzati ed esperti nell'utilizzo e nella gestione dei droni sia in ottica preventiva che dissuasiva dei fenomeni di violazione degli spazi penitenziari o di introduzione di materiale illecito di qualsiasi natura: pensiamo cosa potrebbe accadere se un drone riuscisse a trasportare esplosivo o armi dentro a un carcere, come per altro è successo tempo fa in quello di Frosinone quando un detenuto prese in ostaggio il personale di Polizia con una pistola giunta proprio con un drone».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo