Cerca

Addio ad Alfonso Caterino, celebre barbiere della Doganella

Addio ad Alfonso Caterino, celebre barbiere della Doganella

NAPOLI. La notizia della scomparsa di Alfonso Caterino, 77 anni, conosciuto affettuosamente come “Affonzo ’o barbiere”, ha lasciato un vuoto profondo nei cuori di tutti coloro che lo conoscevano. Una vita dedicata alla famiglia, con tre meravigliosi figli - Franco, Antonio e Luigi - quattro amatissimi nipoti, e come diceva lui due bellissime nuore. Alfonso ha lasciato un'impronta indelebile nella vita di coloro che gli erano vicini. Caterino è stato un uomo innamorato della vita che ha trasmesso la gioia alla sua famiglia, facendo innamorare suo figlio Luigi del suo stesso lavoro, e tramandando all’altro figlio, Antonio, la passione per la cucina napoletana, tanto da deliziare i palati scozzesi nei suoi ristoranti. Ma non solo la sua famiglia ha perso una persona speciale, anche la comunità ha perso un uomo che ha dedicato oltre 60 anni della sua vita a un mestiere che sta scomparendo, quello del barbiere. La sua bottega, “Alfonso il Barbiere Doganella”, non era solo un luogo dove tagliarsi barba e capelli, ma un luogo di serenità e di condivisione. Era considerato un artista del settore. Le sue mani esperte erano in grado di trasformare una chioma anonima in una vera opera d'arte. Ogni taglio di capelli era unico e personalizzato, riflettendo la personalità e lo stile di ogni cliente. Ma non era solo la sua abilità tecnica che lo rendeva speciale, era anche la sua capacità di ascoltare e di comprendere le esigenze dei suoi clienti. La sua bottega era un luogo di confidenza, dove le persone potevano parlare liberamente e trovare conforto. Amava la sua città ed ha insegnato ai fortunati che entravano nella sua bottega a guardare Napoli con occhi diversi, a scoprire la sua bellezza e a farne parte integrante. Era un ambasciatore della sua città, un uomo che sapeva apprezzare le sue tradizioni e la sua cultura. Lui e sua moglie Carmela, la sua anima gemella e compagna di avventura, hanno affrontato le gioie e le difficoltà della vita, sostenendosi reciprocamente e creando un legame indissolubile. La scomparsa di Alfonso Caterino lascia un vuoto incolmabile, ma il suo ricordo vivrà per sempre nei cuori di coloro che lo hanno amato e conosciuto. La sua dedizione alla famiglia, la sua maestria nel suo lavoro e la sua passione per la sua città saranno un esempio da seguire per tutti coloro che hanno avuto la fortuna di incrociare il suo cammino. Il corteo funebre partirà domenica alle ore 16 dalla sua bottega per raggiungere la chiesa dell’Immacolata in Cupa Carbone.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori