Tutte le novità
27 Ottobre 2023 - 16:47
Il sit-in organizzato dalla Cisl Funzione Pubblica di Napoli per salvaguardare i 65 lavoratori, tra cui 43 disabili, impegnati nei servizi in front-line e back-office di clienti della sede Wind cittadina, ha prodotto un primo risultato. Una delegazione di lavoratori, guidata dal capodipartimento Nino Matteo e dal responsabile Terzo Settore della federazione, Enzo Migliore, è stato ricevuto in Regione dalla Direzione Generale Lavoro, che ha manifestato la sua disponibilità a dare il via libera ad una soluzione a salvaguardia degli attuali posti di lavoro.
«Ci è stato comunicato – ha detto Migliore al termine dell’incontro – che l’attuale personale non può rivendicare il rinnovo della convenzione quadro in scadenza il 31 dicembre. Però l’Assessorato ha dato il suo assenso ad un accordo in grado di assicurare la prosecuzione delle prestazioni degli attuali occupati». In pratica, è venuta meno la possibilità di un ulteriore utilizzo del dlgs 276/2003 che consente alle aziende di assolvere agli obblighi previsti dalla legge 68/99 attraverso la collaborazione con cooperative sociali che assumono persone disabili con particolari difficoltà di integrazione nel mondo del lavoro.
«Il nostro obiettivo prioritario – ha aggiunto Nino Matteo, capo dipartimento della categoria guidata nell’area metropolitana di Napoli da Luigi D’Emilio – è assicurare certezze al personale. Per questo, chiediamo di aprire subito un tavolo triangolare con Wind e Giunta regionale per assicurare agli attuali addetti il lavoro anche in una eventuale altra cooperativa di cui Wind potrebbe avvalersi. Guardiamo a questa unica soluzione, e metteremo in campo tutte le iniziative utili ed opportune per concretizzarla».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo