Cerca

Da Napoli un appello per il recupero della Real Cittadella di Messina

Da Napoli un appello per il recupero della Real Cittadella di Messina

Promosso dalla "Fondazione Il Giglio" e sottoscritto da trentacinque esponenti della cultura e dell’associazionismo. Chiesto l’intervento del ministro Sangiuliano

NAPOLI. Sarà presentato domani alle 10.30 all’Hotel Renaissance Mediterraneo di Napoli l’appello per il recupero della Real Cittadella di Messina, storica fortezza affacciata sullo Stretto, e bastione strategico della Storia della Sicilia e del Sud fino all’ assedio del 1860-61. L’appello è promosso dalla Fondazione il Giglio ed è sostenuto da associazioni culturali e movimenti civici di Messina. Lo hanno sottoscritto 35 esponenti della cultura e dell’associazionismo ed è rivolto al presidente della Regione Siciliana Renato Schifani e al ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano. A loro si chiede di intervenire nell’ ambito delle rispettive competenze per evitare che il recupero della Real Cittadella, finalmente avviato a dicembre 2020 dopo decenni  di abbandono e degrado della fortezza, si blocchi fino al completamento della bonifica dei suoli. “Il Roma” si è occupato più volte, nella propria pagina “Le radici del Sud”, della storia della Real Cittadella della mobilitazione civica e culturale per il suo recupero. A presentare l’ appello saranno Marina Carrese, della Fondazione il Giglio, Luigi Montalbano (Associazione Amici del Museo-Franz Riccobono, Messina); Piero Adamo, presidente di  “Vento dello Stretto”; Carmela Maria Spadaro (Università Federico II), Marco Grassi (Università Lumsa, Palermo) il pittore Salvatore Serio e Francesco Rizzo, di “Fare Verde onlus”.  

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori