Tutte le novità
02 Novembre 2023 - 19:32
Medici in giubbotto antiproiettile ed elmetto militare. È la provocazione di Anaao Assomed, sindacato di medici e dirigenti sanitari, per lanciare l'allarme sulle aggressioni subite dai sanitari negli ospedali. Il sindacato ha registrato uno spot nel quale i medici protagonisti, dopo aver vestito il camice d'ordinanza, indossano anche un giubbotto antiproiettile e un elmetto militare, come fossero in guerra.
"In un momento come questo, nel quale purtroppo si riaffacciano le ombre di guerre che sembravano impossibili, avremmo voluto evitare di ricorrere a questo linguaggio, tuttavia non c’è più tempo", dichiara Bruno Zuccarelli, segretario regionale campano del sindacato dei medici dirigenti.
"Serve che la politica in primis, ma anche i tantissimi cittadini per bene, si sveglino dal torpore e si uniscano a noi per dire basta", aggiunge Zuccarelli. Obiettivo della campagna è quello di evitare "che di queste aggressioni si continui a parlare come di un destino ineluttabile", perché, spiega Zuccarelli, "continuando così, molto presto, non ci sarà più una sanità pubblica da difendere e solo chi potrà permetterselo avrà accesso alle migliori cure".
Zuccarelli parla di "situazione ormai ben oltre il limite. Non è possibile - aggiunge - lavorare su turni che possono durare anche 18 ore consecutive, essere insultati per un’attesa troppo lunga o massacrati di botte se qualcosa non piace o se non si riesce sempre e comunque ad evitare un decesso. Nessuno di noi ha studiato anni e sacrificato la propria vita familiare per questo. Molti restano, spinti dalla passione, ma sono sempre di più quelli che scelgono di andare via".
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo