Tutte le novità
06 Novembre 2023 - 08:40
Blitz dei carabinieri in una zona sotto l’influenza dei Puccinelli, clan storico ma considerato ancora forte e presente sul territorio. È scattato sabato sera nel Rione Traiano producendo diversi risultati, a cominciare da un arresto per droga e dalla scoperta di ben 105 proiettili di calibro differente. I controlli si sono estesi a Posillipo, dove invece sono finiti nel mirino i parcheggiatori abusivi. Complessivamente va sottolineata l’importanza dell’operazione, tesa al ripristino della legalità a rischio soprattutto nei giorni del fine della settimana e nelle ree della movida. Cominciano dai controlli a tappeto nel Rione Traiano, compiuto così come a Posillipo dai carabinieri della compagnia Bagnoli che hanno setacciato le zone dello spaccio e della movida. A metà circa del blitz sono arrivati i primi risultati, quando in viale Traiano gli uomini dell’Arma hanno trovato le munizioni. Infatti, nascosti in un’area condominiale. C’erano ben 105 proiettili di vario calibro ovviamente sequestrati. Ma al di là del numero, le indagini partite rapidamente mirano a individuare il gruppo che ne aveva la disponibilità. Considerando che la loro presenza nel buco ricavato in un muro fa logicamente pensare che esistano armi da fuoco corrispondenti in giro. Durante l’operazione, che mirava pure a identificare eventuali trafficanti di sostanza stupefacente in azione nel weekend, è finito nel raggio d’azione dei carabinieri il 39enne Domenico Parolisi, già noto alle forze dell’ordine ma senza legami con la criminalità organizzata. L’uomo, perquisito, è stato trovato in possesso di 30 grammi di hashish, di un bilancino e di diverso materiale per confezione le dosi. Cosicché dovrà rispondere di detenzione a fini di spaccio di droga. Nell’ambito dello stesso settore illegale, i militari hanno denunciato 5 persone sorprese all'interno di locali sequestrati in passato per l'attività di vendita di cocaina e marijuana. A loro carico si contesta la violazione di sigilli, non compiendo al momento del blitz nessun altro reato. Sempre i carabinieri della compagnia Bagnoli, a Posillipo, si sono dedicati a controllare una delle principali zone della movida partenopea a partire dal venerdì sera fino a lunedì no9tte. Così, i militari dell’arma hanno denunciato 5 parcheggiatori abusivi già conosciuti, che quindi sono incorsi nelle norme più restrittive emanate negli ultimi anni. Sono 2 invece le persone multati (e quindi sanzionati solo da un punto di vista amministrativo) per la stessa violazione, ma identificati per la prima volta mentre compivano l’attività illecita (da considerare perciò, alla prima violazione). In totale nel quartiere bene di Napoli sono state 52 le persone identificate, tra le quali 22 minorenni. Tra essi, in 7 sono stati segnalati alla prefettura perché trovati in possesso di modiche quantità di droga. Infine, i carabinieri hanno eseguito controlli anche al codice della strada, elevando 13 sanzioni per un totale di 18mila euro.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo