Cerca

Castellammare di Stabia,. "Premio #beethechange 2023", sabato cerimonia di assegnazione

Castellammare di Stabia,. "Premio #beethechange 2023", sabato cerimonia di assegnazione

Dedicato alla memoria del Prof. Antonio Carosella (nella foto), Dirigente Scolastico in Licei della Campania e PDG del Distretto 2100 del Rotary International. Sabato mattina la cerimonia al Liceo Francesco Severi: un viaggio-studi e stage di formazione professionale a giovani che si sono distinti per impegno etico

CASTELLAMMARE DI STABIA. Riconoscere, valorizzare e sostenere nei giovani una crescita, umana e professionale, improntata ai temi dell’etica, della sostenibilità, della multiculturalità, della cittadinanza attiva e dell’accountability, incentivandone e premiandone l’impegno ad assumere un ruolo di protagonisti di un cambiamento virtuoso nel sociale. Sono gli obiettivi che si pone il Premio #beethechange 2023, giunto alla sua quarta edizione e dedicato alla memoria del Prof. Antonio Carosella (1923-2012), Dirigente Scolastico in Licei della Campania e PDG del Distretto 2100 del Rotary International.

I PREMI

Sabato l'assegnazione dei riconoscimenti ai giovani che si sono distinti per impegno etico e il percorso di studi. I destinatari sono ragazzi tra i 16 e i 30 anni che abbiano testimoniato il loro impegno etico con comportamenti o azioni capaci di incidere positivamente sul sociale determinandone un cambiamento positivo e duraturo. Per la categoria dei  "giovanissimi" (16-19 anni) il premio consiste nell’opportunità di accedere ad un programma di soggiorno-studio all’estero nell’estate del 2024. Per la categoria compresa tra i 20-30 anni di età, il premio si concretizzerà in stage formativi che saranno messi a disposizione dalle numerose Imprese partner dell’iniziativa, così come autorevoli Studi Professionali, per favorire l’accesso al mondo del lavoro ai vincitori.

Organizzato dalla famiglia Carosella e da Carosella Group, gruppo internazionale di Società di consulenza, e si onora del patrocinio del Distretto 2101 Rotary International e del Distretto 2101 Rotaract, il Premio  #beethechange sarà consegnato ai vincitori durante una cerimonia che si svolgerà alle ore 9,30 nell'Auditorium Rita Levi Montalcini -Liceo Scientifico Statale Francesco Severi, a Castellammare di Stabia.

Massimo Carosella, fondatore e CEO di Carosella Group (studio internazionale che progetta e realizza soluzioni innovative di Risk Management e Compliance, ndr) promotore del premio dedicato al papà, prof Antonio Carosella, spiega: «La cerimonia prevede due momenti convergenti verso il medesimo unico obiettivo: il riconoscimento dell’impegno etico dei giovani risultati vincitori; e il momento dell'esempio: riconoscendo pubblicamente personalità che, nel proprio campo di attività, abbiano dato e diano alle giovani generazioni testimonianza ed esempio di impegno etico».

IL PROGRAMMA

Questo il programma della giornata di sabato: ore 9,30 Registrazione dei partecipanti – Welcome coffee. Ore 10: esibizione musicale di benvenuto dell’Orchestra Sinfonica del Liceo F. Severi ; 10,05: indirizzi di benvenuto e saluti istituzionali da parte di Elena Cavaliere, Dirigente Scolastico Liceo Scientifico F. Severi; Ugo Oliviero, Governatore Distretto 2101 Rotary International; Roberto Mauri, Rappresentante Distretto 2101 Rotaract . Segue, alle ore 10,20 una introduzione alla cerimonia di consegna del Premio da parte del Comitato Organizzatore. Alle ore 10,30 è prevista una Tavola rotonda sul tema: "Antonio Carosella: perché un premio dedicato alla memoria?". Alle ore 11 "Il Premio #beethechange2023" che prevede un Intervento del Comitato Tecnico Scientifico e il riconoscimento con la premiazione dei vincitori. Lo spazio si aprirà con "l'esempio" da parte delle personalità che nel campo in cui si adoperano sono di esempio ai giovani per il loro impegno etico. Seguiranno i riconoscimenti pubblici di eccellenze della cultura e del lavoro. Una performance musicale de Musicisti del Liceo F. Severi chiuderà la mattinata rinviando alla prossima edizione, la quinta, del Premio  #beethechange 2024.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori