Cerca

Corte dei Conti: San Carlo da attenzionare

Corte dei Conti: San Carlo da attenzionare

La Fondazione teatro di San Carlo "è sicuramente un ente da attenzionare perché le risorse assorbite sono notevoli, quindi è interesse della procura che queste risorse siano gestite correttamente". Lo ha chiarito il procuratore regionale della Corte dei Conti della Campania, Antonio Giuseppone, a margine dell'udienza di parificazione del rendiconto generale della Regione. La sezione regionale di controllo della Corte dei Conti dei Campania ha formulato dei rilievi sul San Carlo, contenuti nella relazione illustrata nel corso dell'udienza dai consiglieri Rosita Liuzzo, Ilaria Cirillo e Emanuele Scatola. In particolare, la fondazione "è chiamata - si legge - a sviluppare la capacità di generare risorse addizionali e flussi di cassa, sia per sostenere nel tempo gli equilibri di bilancio sia per dare impulso a nuovi investimenti sui progetti artistici e sulle operazioni commerciali nazionali e internazionali. Il rilancio della Fondazione non può non passare anche per un miglioramento dei processi di governance ed un aumento delle performance di lavoro". "La fondazione Teatro San Carlo - è stato rilevato - presenta performance in miglioramento sia sul fronte patrimoniale che finanziario". Si assiste a una "sostanziale stabilità dei contributi da parte della Regione Campania" e, inoltre, si osserva, come il massimo napoletano "si giovi di una contribuzione degli enti territoriali tradizionalmente più cospicua che in altre realtà operistiche nazionali". Permangono, tuttavia, "alcune aree che necessitano di un forte miglioramento, soprattutto con riferimento all'efficienza operativa e alla raccolta di contributi e sponsorizzazioni da privati. I ricavi, sebbene in miglioramento, coprono meno della metà dei costi della produzione". Si segnala, infine, la necessità di "consolidare una condizione di sostenibilità finanziaria anche in visione prospettica".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori