Tutte le novità
08 Novembre 2023 - 15:51
Scontri tra tifosi del Napoli e dell'Union Berlino si sono verificati nel quartiere di Fuorigrotta, a poca distanza dallo stadio Maradona, dove dalle 18.45 si gioca la partita di Champions League. Le due tifoserie si sono affrontate e sono intervenute le forze di polizia. Gli scontri nella zona di Fuorigrotta si sono svolti in via Barbagallo, nel percorso verso lo stadio Maradona. Ora la situaione è tornata alla normalità, dopo l'intervento della polizia. La tensione resta però alta, anche in altre aree cittadine, da Piazza Municipio, dove la polizia è presente con diversi mezzi, tra cui quello dotato di idrante, a Piazza Garibaldi, dove molti tedeschi, che alloggiano negli alberghi della zona, sono stati fatti salire sui bus che li hanno portati alla Stazione Marittima e, da lì, allo stadio. Dalla stazione Marittima sono ora in movimento circa 300 tifosi dell'Union Berlino: i biglietti venduti ai tedeschi sono stati 2.380, il che significa che la maggior parte dei tifosi dell'Union si trovano in altre parti della città.
Secondo quanto si apprende, buona parte dei 250 ultras tedeschi protagonisti degli scontri con le forze di polizia della scorsa notte a Napoli hanno lasciato la città. I tifosi tedeschi erano, tra l'altro, tutti senza biglietto e quindi non avrebbero potuto assistere alla partita di Champions League tra il Napoli e l'Union Berlino che si terrà a partire dalle 18.45 allo stadio Maradona. In città, in queste ore, è previsto l'arrivo di oltre duemila supporter dell'Union che la Digos sta intercettando con servizi di monitoraggio in aeroporto, nella stazione di Napoli Centrale e sull'autostrada A1. Dopo i controlli i tifosi della squadra ospite vengono canalizzati negli spazi della Stazione marittima da dove poi verranno trasferiti allo stadio a bordo di pullman.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo