Tutte le novità
10 Novembre 2023 - 13:29
«L'amministrazione si sbrighi e salvi anche con interventi in danno quello che è un patrimonio storico, culturale ed umano di Napoli. La città, i suoi ideali e la sua storia si stanno sgretolando e le macerie che ne derivano stanno dando vita ad un cumulo enorme, una montagna, di degrado, tristezza e rimpianti. Invertiamo la rotta. Salviamo Port'Alba e Napoli». Così, in una nota, il deputato dell'alleanza Verdi-Sinistra Francesco Emilio Borrelli annuncia la sua partecipazione domani alle 12:30 alla raccolta firme in difesa dell'arco storico di Port'Alba, luogo di cultura e tradizione nel cuore della città di Napoli. La zona, quella di piazza Dante, ricorda il deputato vive da anni un lento e inesorabile declino tra incuria e abbandono. I cittadini e i commercianti della zona, unitamente al quotidiano Il Mattino, hanno lanciato un manifesto a difesa e per il ripristino di quella che fu la zona dei librai, delle librerie e delle case editrici partenopee.
«Noi librai, commercianti e residenti di Port'Alba - si legge nel manifesto - daremo vita nelle prossime ore ad un comitato per la "Salvezza di Port'Alba" coinvolgendo le migliori energie della nostra città, culturali, scientifiche e imprenditoriali... Confidiamo che questa sia la volta buona per il recupero dell'Arco e per riportare a nuova vita la strada dei librai«. I sottoscrittori del manifestano chiedono che «ognuno faccia la propria parte» elencando diverse iniziative che metteranno in campo nel periodo di Natale, come il potenziamento dell'illuminazione delle facciate e delle vetrine e ancora presentazione di libri ed eventi culturali, ma alle Istituzioni chiedono fatti concreti come il potenziamento dell'illuminazione pubblica, il controllo sul rispetto dell'isola pedonale, lo spazzamento e la raccolta dei rifiuti e ancora la «semplificazione burocratica per la costituzione del Centro commerciale naturale Port'Alba», la visita al sito di una delegazione Unesco, del ministro e del sindaco in occasione del “Cultural Heritage in the 21st century" che si terrà a Napoli dal 27 al 29 novembre a Napoli. Infine, per la salvezza strutturale dell'Arco dicono «non mettete un'altra rete» a protezione dei distacchi ma che si sia un «rapido e definitivo intervento di ripristino».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo