Tutte le novità
11 Novembre 2023 - 12:53
«Caro Presidente, il sapere, la cultura, la ricerca e la sinergia tra istituzioni, imprese e cittadini sono l'unica arma che ha il nostro Mezzogiorno. La Fondazione Banco di Napoli si conferma ogni anno uno dei più importanti giacimenti culturali che possiede il Sud Italia. Con interventi nell'ambito socio-economico delle regioni del Sud e dell'educazione, della ricerca scientifica, della promozione dell'arte e della cultura, rappresenta un punto di riferimento imprescindibile per la valorizzazione delle potenzialità di questi territori». È uno dei passaggi del messaggio scritto inviato dal ministro dell'Università e della Ricerca, Annamaria Bernini, al convegno 'Sud, identità e futuro' in corso alla Fondazione Banco di Napoli. «Sono convinta che al di là delle risorse, che pure ci sono considerando che il 40% degli investimenti Pnrr sono vincolati per il Mezzogiorno, serve un cambio di registro - si legge nel messaggio del ministro Bernini - nessuno può pensare di agire e incidere se porta avanti battaglie isolate. Si vince stando uniti. E sono certa che il ruolo delle Università e delle Istituzioni dell'alta formazione, così come della Ricerca, quali imprese culturali e di innovazione, sia proprio questo: essere strumenti di coesione del sistema».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo