Cerca

I Fedeli di San Matteo invitano il Papa a Casalvelino

I Fedeli di San Matteo invitano il Papa a Casalvelino
Il presidente del gruppo di preghiera in udienza dal Pontefice che ha mostrato interesse per la cappella Ad Duo Flumina
CASALVELINO. I Fedeli di San Matteo attendono il Papa a Casalvelino alla cappella Ad Duo Flumina, importante testimonianza sacra legata alla vita di pellegrinaggio di San Matteo, che ne ha custodito per cinque secoli le reliquie.  
"Il Santo Pontefice, dopo averne ascoltato la storia, visibilmente interessato ha dichiarato che è un posto da vedere" - lo annuncia con grande emozione ed anche con immensa soddisfazione  Alfonso Grieco (nella foto col Papa), presidente del gruppo di preghiera i "Fedeli di San Matteo", organizzazione di volontari che operano molto attivamente nel sociale a favore della divulgazione della fede cattolica ed in particolare della parola e dell'opera del Santo Patrono di Casal Velino, oltre che di Salerno.
Fermento tra la popolazione, non appena si è diffusa la notizia dell'interesse di Francesco per la cappella. L'eventuale eminente venuta, costituirebbe un fatto eccezionale, oltre che di spiccato rilievo per il centro della provincia salernitana, che ne ufficializzerebbe la rilevanza storica oltre che sacra, dando grande slancio a vari settori, a partire da quello legato al turismo religioso e non solo.
Alfonso Grieco, a Roma per una delle sue tante missioni di fede, ha avuto modo di parlare con Francesco delle attività e dei progetti del noto Gruppo di preghiera che guida con dedizione e determinazione, nel corso di un incontro informale ed estremamente cordiale, che ha visto il Santo Padre attento e come sempre ben predisposto nei confronti di chi opera nella grazia di Dio. 
Nell'occasione, il presidente dei Fedeli di San Matteo, accompagnato dal cardinale Raffaele Renato Martino, ha presentato al Santo Padre l’invito a visitare la cappella di Casal Velino, per la quale Papa Francesco ha appunto mostrato uno spiccato interesse, così come ha testimoniato il suo apprezzamento per l'attività del Gruppo di Preghiera.
Il Santo Pontefice ha avuto modo già di conoscere alcuni esempi rappresentativi di Ad Duo Flumina, attraverso una fedele riproduzione del suggestivo quadro presente nella cappella, che raffigura l’immagine del Santo particolarmente onorato nel Salernitano, la cui storia postuma è strettamente legata a Casal Velino e soprattutto alla Cappella Ad Duo Flumina, e pure tramite una medaglia commemorativa, data in dono pure al clero nel Duomo di Salerno in occasione della traslazione del corpo del Santo, patrono della città. Entrambe sono state donate al Papa da Grieco a nome di tuti i Fedeli di San Matteo.
Il Pontefice, molto colpito dalla bellezza del quadro, ha ascoltato con attenzione la storia del dipinto custodito in una terra che ha dato i natali al Cardinale Guarracino: colui che gli impose le mani quando fu ordinato Vescovo. 
Commosso dal particolare ricordo, il Papa ha affermato con convinzione che la Cappella di Casal Velino è un posto da vedere. Ha quindi dato la sua benedizione e con parole di stima ha sollecitato il presidente a proseguire con i Fedeli l'opera di diffusione di fede.
L'evento assume grande rilevanza alla luce degli apprezzamenti ed incoraggiamenti espressi dalla massima espressione del Cattolicesimo, e del suo desiderio di visitare la Cappella, quale luogo indiscutibilmente sacro, che vanno a premiare l'impegno di tanti anni e la profonda devozione dei Fedeli guidati da Grieco, accomunati nello sforzo teso a raggiungere il riconoscimento di una strada di fede che congiunga i centri del Salernitano uniti dalla storia del Santo e dalla devozione secolare, in un percorso commemorativo e sacro.
Teresa Lucianelli
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori