Tutte le novità
15 Novembre 2023 - 08:58
NAPOLI. Si è svolta per la prima volta Napoli, nella nuova sede partenopea di Bluvacanze (Gruppo Msc), l'annuale assemblea di Aidit, l'associazione delle agenzie di viaggio italiane aderenti a Federturismo Confindustria. All'ordine del giorno, oltre le consuete formalità previste da statuto, anche il rinnovo delle cariche regionali dell'associazione presieduta da Domenico Pellegrino e un'analisi delle attività alla luce dell'attuale quadro economico con particolare riferimento alle questioni che riguardano il mondo del turismo. Il monitoraggio di Aidit sul territorio italiano conferma il trend di crescita post Covid e con il nuovo anno sarà incrementata l'attività per il consolidamento delle affiliazioni. Nel piano programmatico per il 2024, l'attenzione sarà focalizzata ancora sulle attività che negli ultimi mesi hanno visto Aidit in prima linea, per esempio, nel contrasto a pratiche commerciali ritenute scorrette, all'abusivismo e soprattutto nel confronto con il Governo e con il Ministero per il Turismo per l'individuazione dei sostegni a favore delle imprese del turismo provate dalle crisi degli ultimi anni. Nel corso dell'assemblea sono state rinnovate alcune delle cariche regionali con la conferma di Cesare Foà (Fancy Tour di Napoli) alla guida della delegazione della Campania e di Andrea Giannetti (Follow Me di Firenze) a quella della Toscana. Giancarlo Vitolo (Bluvacanze di Salerno) è invece il nuovo responsabile Incoming di Aidit. L’assemblea fa il pari con la firma, apposta lunedì a Venezia, di un protocollo d'intesa triennale per la condivisione di azioni e buone pratiche per un turismo sostenibile al fine di migliorare “la sostenibilità, la competitività e l'accoglienza nelle grandi destinazioni italiane condividendo e favorendo buone pratiche per un turismo sostenibile". Il protocollo d'intesa per la prosecuzione delle attività del network delle Grandi Destinazioni Italiane per un turismo sostenibile in sintonia con il Ministero del Turismo a Venezia, è stato firmato dagli assessori al Turismo di Roma Capitale, Alessandro Onorato, di Milano, Martina Riva, di Venezia, Simone Venturini, di Firenze, Alessia Bettini, e di Napoli, Teresa Armato, nella consapevolezza che solo la condivisione di buone pratiche ed esempi virtuosi permetta di fare sistema. I firmatari esprimono infatti la precisa volontà «di innestare un circolo virtuoso che, partendo dai risultati e benefici che si possono ottenere agendo nelle grandi destinazioni, si estenda alle altre realtà del turismo italiano sia in termini verticali, all’interno di tutta la filiera del comparto turistico, sia orizzontali, investendo territori sempre più estesi».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo