Cerca

Tre Giorni per la Scuola, gli enti di Villa Fernandes in evidenza

Tre Giorni per la Scuola, gli enti di Villa Fernandes in evidenza

Gli enti del terzo settore hanno informato studenti, docenti e addetti ai lavori delle varie iniziative dedicate proprio all’universo dell’istruzione, di ogni ordine e grado, della Campania.

PORTICI. Partire dalle scuole, nei processi educativi, in quelli di crescita e di accompagnamento sinoad arrivare all’avvio al mondo del lavoro: sono state queste le premesse della partecipazione di Villa Fernandes, grazie all’impegno di Confcooperative Cultura Turismo Sport Campania, alla Tre giorni per la Scuola 2023, la manifestazione conclusa ieri, organizzata da Fondazione Idis - Città della Scienza e Assessorato alla Scuola - Politiche sociali - Politiche Giovanili della Regione Campania, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale. Nel corso della Tre giorni sono stati numerosi gli enti del terzo settore facenti capo alla rete di Villa Fernandes quali EduLab; PSP; La Musica Ribelle; Tells Italy; Agorà; Seme di Pace; CulturaDice, che hanno preso parte allo stand di Confcooperative, con l’obiettivo di informare studenti, docenti e addetti ai lavori delle varie iniziative dedicate proprio all’universo dell’istruzione, di ogni ordine e grado, della Campania. «È stata un’esperienza di confronto e di comunicazione interessante», sottolinea il direttore di Villa Fernandes Antonio Capece: «Per informare da un lato su ciò che facciamo in questo senso e dall’altro per trarre ispirazione per nuovi progetti, laboratori e modelli educativi dedicati, sempre, ai più giovani».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori