Cerca

A Melito apre la casa-famiglia “Teresa Buonocore”

A Melito apre la casa-famiglia “Teresa Buonocore”

"Sono contentissimo stamani di inaugurare questo bene confiscato, e intitolato alla memoria di Teresa Buonocore. Dedichiamo questo bene a lei. Riapriamo una casa che puzzava di camorra e profumerà di libertà, avremo un centro di accoglienza per donne vittime di violenza, donne che avranno la possibilità di portare con sé anche i figli. Questo è un segnale importantissimo perché è il primo bene confiscato della Città metropolitana di Napoli, della gestione Manfredi, che viene assegnato ad una cooperativa sociale che si occuperà di questo tema. Non dimentichiamo che questo è un Comune sciolto per camorra, quindi è un segnale importantissimo". Così il consigliere delegato ai Beni confiscati della Città metropolitana di Napoli, Salvatore Flocco, in occasione dell'inaugurazione della casa intitolata a Teresa Buonocore, che sarà rifugio per le donne vittime di violenza, in un bene confiscato alla criminalità organizzata nel Comune di Melito di Napoli.

Il bene è stato assegnato con determina della Città metropolitana di Napoli numero 16 del 2 gennaio 2023 in comodato d'uso a titolo gratuito e per finalità sociali alla cooperativa sociale Casa dei sogni, in associazione temporanea d'impresa con l'aps Nessuno Escluso, la cooperativa sociale Apeiron e l'associazione Comitato civico Camposcino. Il villino sarà un alloggio per donne vittime di violenza e, proprio sulla base della proposta progettuale presentata dalle associazioni, con successiva delibera del 9 ottobre 2023, il sindaco metropolitano di Napoli Gaetano Manfredi - presente oggi all'inaugurazione - ha deciso di intitolarlo a Teresa Buonocore, la donna assassinata il 20 settembre 2010 per aver aveva fatto condannare a 15 anni di reclusione per violenza sessuale il pedofilo che aveva abusato di sua figlia di 8 anni. L'uomo venne poi riconosciuto come mandante dell'omicidio. Al taglio del nastro ha partecipato anche Alessandra Cuevas, figlia di Teresa Buonocore.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori