Cerca

Castellammare di Stabia: cena di beneficenza "Io sto con Imma"

Castellammare di Stabia: cena di beneficenza "Io sto con Imma"

Promossa dallo Studio Legale Paolillo & Partner, si svolgerà allo Yacht Club di Marina di Stabia, per raccogliere fondi destinati all'ampliamento della Casa di Imma, struttura di accoglienza delle vittime di violenza, dentro il Commissariato di Ps di Castellammare di Stabia

CASTELLAMMARE DI STABIA. Non si ferma l’attività dello Studio Legale Paolillo & Partner verso la tutela dei diritti delle donne, dopo il convegno dello scorso 5 maggio al Towers Hotel Stabiae Sorrento Coast in cui si è discusso in modo significativo e profondo della tematica, questa volta si passa all’azione con una Cena di Beneficenza. 

Parlarne… è stato un primo passo importante, ma arriva anche il momento in cui la nostra coscienza sociale ci deve portare ad agire” queste le parole dell’avvocato Andrea Paolillo titolare dello Studio promotore dell’evento.

La Cena di Beneficenza avrà luogo, venerdì, ore 20, allo Yacht Club di Marina di Stabia.

L’evento, “Io sto con Imma”, ha come finalità la raccolta di fondi destinati al miglioramento e all’ampliamento della Casa di Imma, struttura di accoglienza e di ascolto delle vittime di violenza e dei minori che ad esse si accompagnano, ubicata all’interno del Commissariato di Polizia di Stato di Castellammare di Stabia.

In molti hanno supportato la causa sposato da tempo dallo Studio Legale Paolillo & Partner dando vita ad una vera e propria “azione di collettività”, infatti molte le associazioni e le cariche che si sono attivate per dare supporto all’evento

Il programma della serata vedrà la mostra delle tele degli artisti dell’Associazione Culturale Artè e l’esibizione musicale dei “Flauti della Nuova orchestra Scarlatti”, nonché la presentazione del libro Violenza di Genere, forme e tutele -Atti del Convegno del 5 maggio 2023. Tra gli ospiti presenti che interverranno con il proprio contributo ci saranno:

•Componente commissione giustizia della Camera dei Deputati, componente della commissione d’ inchiesta sul femminicidio l’On. Annarita Patriarca;

•Dirigente struttura complessa dell’unità operativa di ostetricia e ginecologia e responsabile del Percorso Rosa Ospedaliero per l’accoglienza e l’assistenza alle donne vittime di violenza di genere e per i loro bambini vittime di violenza assistita dell’Ospedale S. Leonardo di C.mare di Stabia la Dott.ssa Eutalia Esposito;

•Dirigente scolastico Liceo Scientifico Statale "Francesco Severi" di C.mare di Stabia, Prof.ssa Elena Cavaliere;

•Il Primo Dirigente Commissariato P.S. C. Mare di Stabia la Dott.ssa Amalia Sorrentino.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori