Tutte le novità
23 Novembre 2023 - 20:52
Amata dai giocatori del Brescia ed Eva Henger che ama mettersi all'opera accanto a lui al forno
FRATTAMAGGIORE. Aveva 18 anni quando lasciò il quartiere popolare di via Rossini per tentare l’avventura di pizzaiolo al Nord Italia. Oggi Ciro Di Maio, 33 anni, è un accorsato cultore dell’arte bianca, ed a Brescia, dove gestisce la sua pizzeria, “San Ciro”, 4 anni, ha una clientela variegata, che va dal padre di famiglia ai giocatori del Brescia, oltre a tanti vip. Eva Henger, per esempio, si è cimentata con lui al forno. Ciro non dimentica le sue origini, mamma casalinga, papà dal passato burrascoso in via Rossini, da qualche anno insegna ai detenuti come fare pizze. Nel suo locale lavorano 15 persone, tra queste la mamma che ha fatto trasferire al Nord. In questi giorni si parla molto della sua “pizza con la scarpetta”, (a Napoli è gettonata con la salsa rimasta nel piatto, ripulito con il pane). Nel suo locale si respira la tradizione culinaria napoletana ed il suo menu alla carta è molto apprezzato. Ciro ha cominciato facendo esperienza al Rione Sanità poi ha deciso di trasferirsi al Nord dove ha rilevato a Brescia un locale, con altri soci. Adesso lo gestisce da solo con la sua famiglia. Ama il Sud e nei suoi piatti esplodono i sapori del Mezzogiorno: olio dop, mozzarella di bufala campana dop, pomodorino del piennolo, ricotta di bufala omogeneizzata e porchetta di Ariccia Igp. Dopo essere assurto agli onori della cronaca per il suo impegno nel carcere bresciano, adesso nella città lombarda - ma arrivano anche da altri centri - va di moda la pizza con la scarpetta: pomodorini siciliani, olio pugliese, bufala campana e basilico lombardo. “L’idea della ‘pizza scarpetta’ è nata quasi per caso, vedendo un cliente che usava il cornicione della pizza per fare la scarpetta con il pomodoro che era scivolato sul piatto”. I clienti fanno la fila per gustarla.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo