Cerca

Rete NoBox, protesta davanti la Regione: sit in contro la legge urbanistica

Rete NoBox, protesta davanti la Regione: sit in contro la legge urbanistica

Ieri mattina la Rete sociale NoBox ha partecipato, assieme a diverse altre associazioni e comitati, al presidio presso la sede del Consiglio Regionale della Campania per manifestare contro il Disegno di Legge in materia urbanistica (in discussione presso la competente commissione consiliare). Al termine del presidio una delegazione dei manifestanti è stata ricevuta dalla commissione. Per la rete sociale nobox c’era il delegato Pio Russo Krauss il quale ha ricordato che il disegno in questione prevede l'ennesima puntata di «le mani sulla...Campania, in cui sfruttamento e consumo di suolo sono il filo rosso che lega le diverse componenti dell'attuale maggioranza di governo in Campania. La nostra presenza era assolutamente indispensabile, tenuto conto che in questo disegno di legge è presente il famigerato articolo 45 che, in caso di approvazione della legge, consentirebbe di estendere la "pertinenzialità" tra l'appartamento di proprietà ed il box auto non più a 500 metri come era all'inizio dell'applicazione della Legge Tognoli, non più a 2000 metri (come disposto dall'ex sindaco Iervolino) con un ampliamento già esagerato, ma arriverebbe all'intero perimetro del Comune di Napoli: il proprietario di un immobile a Bagnoli può acquistare un box a San Giovanni a Teduccio. Il proprietario di un immobile a Mergellina può acquistare un box a Chiaiano. Cos'altro occorre aspettare per definire senza clamori questa operazione come un vero e proprio attacco alle sorti del nostro territorio? A quanti altri atti speculativi dobbiamo assistere?». La Rete NoBox è un movimento di cittadini nato a Napoli nel 2022 per opporsi alla costruzione di nuovi parcheggi sotterranei in città. Il movimento è composto da diverse associazioni ambientaliste, comitati di quartiere e singoli cittadini che condividono la visione di una Napoli più sostenibile e vivibile. Le motivazioni della Rete NoBox contro la costruzione di nuovi parcheggi sotterranei sono diverse. Innanzitutto, il movimento sostiene che i parcheggi sotterranei non sono una soluzione efficace al problema del traffico in città. Inoltre la costruzione di nuovi parcheggi sotterranei comporta un impatto negativo sull'ambiente ed è un'occasione persa per riqualificare la città. La Rete NoBox ha organizzato diverse proteste contro la costruzione di nuovi parcheggi sotterranei a Napoli. In particolare, il movimento si è opposto alla realizzazione di un parcheggio sotterraneo di 500 posti auto a piazza degli Artisti. La Rete No Box è un movimento in crescita che sta riscuotendo un crescente interesse da parte dell'opinione pubblica rappresentando una voce importante per la difesa dell'ambiente e della vivibilità della città di Napoli soprattutto nella promozione della mobilità sostenibile. Tra i risultati raggiunti dal movimento c’è la decisione del Comune di Napoli di sospendere la costruzione di un parcheggio sotterraneo di mille posti auto a piazza Vittoria.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori