Tutte le novità
24 Novembre 2023 - 14:35
Il Teatro di San Carlo lancia 'Munaciello - The San Carlo Theatre Adventure', il primo videogame dedicato al Lirico di Napoli che mira a coinvolgere sempre di più i giovani e ad avvicinarli al mondo del teatro e dell'opera attraverso il gaming. Nato in collaborazione con Stranogene srl, 'Munaciello' è un gioco per smartphone e tablet, sia Apple che Android. Ispirato ai videogame degli anni '80, è suddiviso in quattro "mondi" di 5 livelli ciascuno all'interno dei quali il protagonista di questa avventura, ovvero Faustino, si imbatterà in personaggi legati alla storia del teatro tra cui: Carlo III di Borbone, Domenico Barbaja, Gioachino Rossini, Fanny Tacchinardi e Gaetano Donizetti.
Faustin è un giovane orfano del conservatorio, morto a Napoli nel 19esimo secolo, che si sveglia sotto forma di fantasma all'interno del Teatro nel 2024. Il teatro, che è una creatura senziente, gli comunica di averlo chiamato perché ha bisogno del suo aiuto: qualcuno, o qualcosa lo ha infettato, non riesce più a controllare la sua stessa architettura e non trova i suoi ricordi. Ma lo spiritello si sente totalmente impreparato ad essere un eroe, è sempre stato un bambino timido ma ora deve aiutare il San Carlo. Un team di specialisti del paranormale è intrappolato insieme a lui nella struttura. Il San Carlo, infatti, nonostante sia malato e confuso, riesce comunque a comunicare con Faustino, suggerendogli come utilizzare i suoi poteri e indicandogli la strada. In questo modo, Faustino esplora l'intero teatro, dal foyer ai palchetti al golfo mistico, liberando man mano i "ricordi", che altro non sono che gli artisti, i musicisti e i personaggi, sia immaginari che reali.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo