Tutte le novità
27 Novembre 2023 - 09:18
Le opere di messa in sicurezza dureranno due mesi e sono propedeutiche alle piattaforme “solarium”
NAPOLI. È partito il restyling delle scogliere del lungomare “più bello del mondo”. Una manutenzione strutturale per la messa in sicurezza e la protezione della costa partenopea, nel tratto di via Caracciolo – Largo Sermoneta, i cui antistanti frangiflutti, purtroppo è ben noto da tempo, crollano in alcuni punti sotto i colpi “fendenti” delle violente mareggiate autunno-invernali, invadendo la carreggiata, con conseguenti danni economici e personali, particolarmente per i ristoratori e per tutti gli altri esercizi commerciali. Dal 20 novembre scorso e fino al 20 gennaio del prossimo anno, sono in fase di esecuzione, a cura dell’Area Ambiente – Direzione tecnica della Città Metropolitana di Napoli, i lavori di recupero, manutenzione e rifacimento dei versanti, delle opere marittime e di dette scogliere, con l’utilizzo soprattutto di un Motopontone, ed il cui obiettivo essenziale, come detto, è e resta il ripristino delle condizioni minime di sicurezza sul suggestivo e sempre più ricercato da turisti e visitatori, lungomare “passeggiata”, che ne esce sempre malconcio e dissestato quando è maltempo di mare. Nei due mesi che serviranno per lo svolgimento delle opere oramai in cantiere, un’apposita ordinanza (la numero 122/2023), del locale Circomare – Capitaneria di Porto, ha vietato nello specchio acqueo interessato dall’importante intervento, la navigazione appunto, la sosta, la pesca e qualsiasi altro tipo di attività specifica, sia di superficie che subacquea. Si potrà, intanto, ripensare al mare “del Mito”, in termini di sicurezza e, perché no, di accessibilità, anche alla luce dei progetti “in itinere”, di riqualificazione di via Partenope e dintorni, con l’installazione delle auspicate, nuove piattaforme “solarium” che, si sa, favorirebbero l’offerta balneare pubblica e relativi attrattori turistici.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo