Tutte le novità
28 Novembre 2023 - 09:14
«Il grande progetto di ristrutturazione dello stadio Collana va avanti». Così il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, a margine di una conferenza stampa a palazzo Santa Lucia. «Intanto - prosegue - i lavori sono già in corso per demolire una tribuna che è pericolante. Poi sono in corso i lavori per la piscina che si completano per febbraio, poi andrà avanti il grande progetto di ristrutturazione generale che prevede decine di palestre, che prevede il rifacimento di tutto l'impianto, la realizzazione di 200 posti auto di parcheggio interrato sotto il Collana e anche un lavoro di arredo urbano sul Vomero perché crediamo sia bello insieme con lo stadio riqualificare un po' tutto l'ambiente. Sarà un grande progetto anche qui un ulteriore investimento, arriviamo a 60 milioni di euro, sulla città di Napoli e sullo sport. Siamo veramente molto soddisfatti - conclude il governatore - perché termina un calvario giudiziario che è durato credo otto anni fra ricorsi al Tar, al Consiglio di Stato». De Luca ha poi annunciato «che giovedì i gestori lasciano Collana, non servono marines e lavori piscina terminano a febbraio, abbattiamo anche tribuna». Nel 2023, è stato approvato un progetto di riqualificazione dello stadio. Il progetto prevede la creazione di 10 palestre, un campo di basket, una pista di pattinaggio e la rinnovata piscina coperta. Dopo la riqualificazione, lo stadio Collana diventerà un centro sportivo moderno e funzionale, in grado di ospitare una vasta gamma di eventi sportivi e ricreativi e soprattutto con una capienza di spettatori pari a 15mila persone. Un progetto fattibile solo con il pieno passaggio dell’impianto alla Regione dopo una lunga querelle giudiziatia cominciata nel momento in cui Santa Lucia contestò alla Giano una serie di inadempienze tra cui: mancato rispetto degli obblighi contrattuali, in particolare per quanto riguarda i lavori di manutenzione e ristrutturazione dell'impianto;omissione di controlli sulla sicurezza dell'impianto; abuso di potere da parte dei rappresentanti della società Giano. Da qui al Consiglio di Stato, che ha confermato la decisione del Tar Campania nel 2023 di restituire l’impianto alla Regione la querelle ha bloccato i lavori. La sentenza del Consiglio di Stato ha sancito la decadenza della società Giano dalla concessione dello stadio Collana. Lo stadio è stato quindi restituito alla Regione Campania.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo