Tutte le novità
30 Novembre 2023 - 20:11
Passa dal carcere ai domiciliari (con il braccialetto elettronico) in un comune del Veneto uno dei due maggiorenni indagati per gli abusi sessuali commessi a Caivano ai danni di due cuginette di 10 e 12 anni residenti al Parco Verde. Il ragazzo, che ha 19 anni, è coinvolto nella vicenda con un giovane di 18 anni e con asette minori.
A disporre i domiciliari con applicazione del braccialetto elettronico è stato il giudice per le indagini preliminari del tribunale di Napoli Nord Fabrizio Forte, che ha accolto, nonostante il parere contrario della Procura, l'istanza di sostituzione della misura cautelare avanzata dalla difesa del 19enne (avvocato Giovanni Cantelli).
Per il Gip gli abusi ripetuti ai danni delle due bimbe "si sono innestati in un contesto territoriale di profonda incuria e abbandono e sono stati agevolati dal senso di appartenenza al gruppo criminale dei suoi membri, quasi tutti minorenni o poco più che maggiorenni (logica del branco)"; per questo motivo l'allontanamento del 19enne da Caivano, osserva il Gip, "appare elemento piuttosto rassicurante in ordine alla rescissione dei legami con il predetto contesto, inducendo a confidare in un'adeguata capacità autocontenitiva". I difensori dell'indagato hanno sostenuto che il ragazzo è "in precarie condizioni di salute psico-fisiche", affetto da "ritardo mentale di grado medio con difficoltà di apprendimento"; uno stato "che si sarebbe aggravato durante la detenzione" in cui ha inoltre sviluppato "uno stato depressivo".
Per la Procura di Napoli Nord invece il 19enne sarebbe dovuto restare in carcere per via di "una personalità altamente violenta e trasgressiva", e per un suo "ruolo da protagonista nella vicenda delittuosa".
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo