Tutte le novità
03 Luglio 2017 - 15:48
Riparte oggi, per il quarto anno consecutivo, il progetto "Turismo sicuro - Comisarias Conjuntas" sul territorio italiano. Fino alla metà di luglio, agenti della Polizia di Stato e del Cuerpo Nacional de Policia spagnolo saranno in servizio per le strade di Roma e Napoli
Riparte oggi, per il quarto anno consecutivo, il progetto "Turismo sicuro - Comisarias Conjuntas" sul territorio italiano. Il "Pattugliamento congiunto Italia-Spagna", coordinato dal Servizio per la cooperazione internazionale di polizia (Scip) del dipartimento della Pubblica Sicurezza, vedrà da oggi, e sino alla metà di luglio, agenti della Polizia di Stato e del Cuerpo Nacional de Policia spagnolo in servizio per le strade di Roma e Napoli. Nello stesso periodo poliziotti italiani saranno impegnati per le strade di Madrid, assieme ai colleghi spagnoli, proseguendo le attività già iniziate nel mese di maggio a Tenerife, che hanno portato all'arresto del latitante agrigentino Giuseppe Angarussa.
Per le strade di Roma e Napoli, le pattuglie congiunte saranno a disposizione dei rispettivi uffici Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, con compiti di prevenzione e controllo del territorio, principalmente nelle aree con maggior presenza di turistici, e di scambio informativo con i turisti, anche per facilitare i contatti con le autorità diplomatico/consolari. Questa iniziativa, di grande impatto per i turisti di molti paesi di madrelingua spagnola, come sperimentato durante il Giubileo della Misericordia, si inserisce nel più ampio progetto del dipartimento della Pubblica Sicurezza, che prevede per l'estate pattugliamenti congiunti in diversi paesi d'Europa, come Croazia, Montenegro, Francia, e Polonia.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo