Tutte le novità
02 Dicembre 2023 - 10:02
NAPOLI. «Il Pnrr è un’occasione unica ed è l’unico strumento di sviluppo economico dei prossimi anni viste le difficoltà del bilancio dello Stato». A dirlo il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, intervenendo all’evento Casa Corriere a Palazzo Reale che vede la presenza del direttore del Corriere della Sera, Luciano Fontana; di Enzo d’Errico, responsabile del Corriere del Mezzogiorno; e Urbano Cairo, presidente e ad di Rcs MediaGroup.
LE OPPORTUNITÀ DEL PNRR. «Il Pnrr è un grande piano di investimenti di cui Napoli e il Paese avevano bisogno. Noi stiamo rispettando i cronoprogrammi, con cantieri aperti e contratti firmati, e ora cercheremo di rispettare i tempi di realizzazione delle opere».
LA SOLLECITAZIONE ALL’EUROPA E IL RUOLO DI NAPOLI. Poi il primo cittadino partenopeo sollecita l’Europa «a investire sul Sud del mondo. In questo ambito, il Mezzogiorno può essere grande ponte culturale, politico e logistico verso i nuovi mercati del futuro». In questo quadro, prosegue il numero uno di Palazzo San Giacomo, «Napoli sta riacquistando una sua centralità rispetto alle tante dinamiche politiche sia nazionali che internazionali. L’obiettivo è ora quello di proseguire sul miglioramento dei trasporti, portare la metropolitana all’aeroporto passando per il Centro direzionale e aprire la linea 6».
LA QUESTIONE CAIVANO. Da sindaco cella Città metropolitana, Manfredi tocca anche l’argomento-Caivano: «Ben venga l’attenzione sulla città ma mi auguro che questo tipo di intervento venga esteso anche in altri luoghi altrimenti si corre il rischio che la gente pensa che sia tutta pubblicità, propaganda politica». E non manca un passaggio su Scampia che, dice, «non è quella di Gomorra perché c’è stato un impegno prolungato e c'è stato quello che forse a Caivano non è stato ancora fatto, vale a dire il coinvolgimento dei cittadini. Occorre investire sulle persone ribadisce il sindaco di Napoli il cambiamento è possibile ci vuole determinazione, trasparenza, continuità nel tempo».
OGGI LA SECONDA GIORNATA. Intanto, la seconda giornata propone oggi un menu ricco. Si apre con un dibattito politico con la partecipazione di Angelo Panebianco, Paolo Macry e Maurizio Maddaloni, presidente della Fondazione Carditello. Focus su turismo con l’assessore comunale Teresa Armato e l’ad di Gesac Roberto Barbieri. Nel pomeriggio, dibattito dal titolo “Campi aperti, tra mercato e diritti” con il ministro dello Sport, Andrea Abodi; Lorenzo Casini, presidente Lega Calcio; Salvo Nastasi, presidente Siae.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo