Cerca

Napoli senza luminarie, luci solo a corso Umberto

Napoli senza luminarie, luci solo a corso Umberto

Per il sindaco il mancato accordo con la Camera di Commercio è frutto di problemi burocratici

NAPOLI. Mente al corso Umberto ieri pomeriggio, i commercianti dell’omonimo centro commerciale, hanno acceso le luminarie autoprodotte mandando un netto segnale al Ciomune, il sindaco Gaetano Manfredi diceva che sì gli risultava «che in questa settimana comincerà il montaggio in strade del centro della città, questo consentirà a Napoli di avere la luce per un Natale che ci aspettiamo. Però vorrei anche sottolineare che mentre in tante città le luci rappresentano l'unica attrazione, a Napoli la bellezza arriva dalle grandi attrazioni natalizie, da San Gregorio Armeno alle nostre strade e monumenti che sono già pieni di turisti», parole di Manfredi a margine del convegno "La città in movimento", commentando le polemiche su luci di Natale non ancora accese in città. Le prime luci, si apprende, saranno accese nei vicoli del centro storico, come via Tribunali e nelle strade del centro come via Toledo: «Avremo una illluminazione tra più significative - ha detto Manfredi - in un bellissimo Natale. Stiamo anche lavorando sugli eventi del Capodanno e dobbiamo essere ottimisti e positivi. C'è stata - spiega Manfredi - una divergenza di approccio da parte dei nostri uffici e quelle della Camera di Commercio, che sono due fonti di finanziamento diverse che hanno portato a dei ritardi e alla possibilità di non trovare la soluzione che è stata immaginata, proprio per questa divergenza. C'è una differenza di tipologia di finanziamento e sommare due fonti diverse con la burocrazia che abbiamo in Italia è sempre molto complicato». Insomma è colpa degli iter burocratici, ha detto il sindaco, se a 10 giorni dal Natale Napoli è “spenta”. Ma non tutte le strade sono al buio. Ieri pomeriggio alle 17,30 presso piazza Nicola Amore il centro commerciale “Corso Umberto” ha inaugurato le luminarie natalizie frutto di un autotassazione della maggior parte dei commercianti del corso Umberto I, che, sostituendosi alle istituzioni, hanno deciso di accendere con le proprie forze la famosa strada dello shopping, infatti a pochi giorni dall’ Immacolata le istituzioni cittadine restano ancora ferme ai “sembra” e, a detta di chi vi lavora, il corso Umberto e Franco Veglianti, presidente del Centro, «non può correre il rischio di accogliere le migliaia di napoletani e turisti che affolleranno questa strada non facendogli sentire l aria natalizia. Inoltre sono in via di definizione numerosi eventi che faranno sempre di piu vivere il corso Umberto».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori