Tutte le novità
07 Dicembre 2023 - 15:05
Oltre 1300 metri quadri con un'area giochi per bambini da 0 a 8 anni e poi uno skate park, un campo da calcetto e uno da basket 3vs3.
CAIVANO. Lo stridio delle rotelle degli skate che guizzano sulla pista, il pallone da calcio che s'infila nella rete e quello da basket che va a canestro dopo un arcobaleno da tre. E poi le risate e le urla di gioia di decine e decine di bambini. Eccoli i nuovi suoni che stanno riempiendo Caivano. Lì dove la luce comincia ad accendersi. Oltre 1300 metri quadri con un'area giochi per bambini da 0 a 8 anni e poi uno skate park, un campo da calcetto e uno da basket 3vs3. Eccolo il primo playground inaugurato in mattinata, alla presenza dei ragazzi delle scuole, di alcuni atleti del Napoli Basket e dell'Asd Napoli Skateboarding. L'area sportiva al centro del Parco verde di Caivano, primo atto del progetto "Illumina" di Sport e Salute. A fare i primi tiri a canestro sono stati il Ministro per lo Sport e per i giovani, Andrea Abodi, il Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Alfredo Mantovano, il Commissario straordinario di Governo per Caivano, Fabio Ciciliano e l'amministratore delegato di Sport e Salute S.p.A, Diego Nepi Molineris. La cerimonia si è chiusa con la benedizione di don Maurizio Patriciello che ha ricordato Antonio Giglio e Fortuna Loffredo i due bambini uccisi nel palazzo di fronte alla nuova area sportiva.
Poi la riunione operativa al termine della quale Mantovano parla di «un confronto per mettere ulteriormente a punto un lavoro che già è stato abbondantemente completato, e cioé il piano straordinario di interventi e riqualificazione del territorio che è previsto dal decreto che affronta l'emergenza Caivano e che deve essere sottoposto al Consiglio dei Ministri. Il tavolo licenziato la bozza di piano che poi sarà proposta all'esame dei tutti i componenti del Governo e alla sua approvazione al Consiglio dei ministri, che è previsto non per la settimana prossima ma in quella successiva ancora». Mantovano ha incontrato anche il corpo della Polizia locale di Caivano, la Compagnia dei Carabinieri di Caivano, il Gruppo della Guardia di Finanza di Frattamaggiore, e gli agenti del Commissariato di Polizia di Stato di Afragola.
Il tutto mentre Abodi annuncia che «il commissario Ciciliano ha firmato il contratto di affidamento dei lavori per la riqualificazione dell'impianto che non chiameremo più Delphinia perché guardiamo avanti. Con una settimana di anticipo sono stati affidati i lavori e quindi viene dato il cantiere alla ditta che si occuperà di svolgere i lavori come da cronoprogramma e da progetto che si concluderà entro il 31 di maggio».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo