Cerca

Idonei al concorso Asl Na1, arrivano le assunzioni

Idonei al concorso Asl Na1, arrivano le assunzioni

NAPOLI. Nel 2021 è stato bandito un concorso pubblico, per titoli ed esami, per Assistente Amministrativo e per Collaboratore Amministrativo, presso l'Asl Napoli 1 Centro. Due anni dopo i vincitori di concorso attendono di essere chiamati e assunti. Rosa Pirozzi fa parte di un comitato costituitosi ad hoc.

Possiamo dire che si vede una luce in fondo al tunnel?

«Sì, oggi si inizia a vedere una luce in fondo al tunnel. Ciò è possibile grazie alle recentissime notizie che abbiamo ricevuto tra ieri e oggi: lo scorrimento delle graduatorie di assistenti e collaboratori amministrativi della Asl Napoli 1, con i numeri dichiarati dal dg Ciro Verdoliva, e la delibera di Giunta della Regione Campania che ha previsto l’assunzione di 50 istruttori amministrativi e 70 funzionari amministrativi».

Il presidente della Regione De Luca ha dunque accolto le vostre istanze?

«Ha pienamente accolto le nostre istanze premiando la valorizzazione dello studio, dell’impegno e della dedizione dei giovani. Sin dall’inizio ci siamo sentiti rappresentati dal Presidente Vincenzo De Luca, al quale va il nostro ringraziamento per aver ascoltato l’appello rivoltogli e per aver messo in campo, insieme al suo staff, una vera e propria operazione di reclutamento di risorse umane evitando così la fuga dei giovani».

C'è un clima di concertazione con le aziende sanitarie, con quelle parti sociali che talvolta si trasformano in controparti?

«Posso affermare che con le aziende, ed in particolare con la Asl Napoli 1, si è creato un clima di concertazione grazie non solo all’apertura che finalmente l’Azienda ha avuto nei confronti degli idonei dichiarando i numeri e rispettandoli ma alla disponibilità mostrata dal Direttore Verdoliva nel cedere le unità presenti nelle graduatorie ad altre aziende sanitarie per favorirne lo scorrimento. Auspichiamo questo clima di concertazione con l’Azienda Napoli 1 permanga nel tempo».

Quali sono quindi i prossimi passi?

«Grazie agli scorrimenti dell’Asl Napoli 1 e della Regione Campania, rispettivamente di 132 unità e di 120 unità, ad oggi contiamo l’immissione di 252 unità di personale tra il 2023 e il 2024. Questi numeri, però, non tengono conto delle rinunce accertate che permetterebbero un ulteriore ingresso di idonei a completamento delle due graduatorie di assistenti e collaboratori amministrativi. Come Comitato, infatti, lavoreremo affinchè queste unità possano quindi rimpiazzare i posti risultati vacanti dagli ultimi scorrimenti».

La vostra vertenza può dirsi conclusa con una vittoria?

«Ad oggi possiamo dire di aver raggiunto un primo traguardo, grazie agli scorrimenti avvenuti in questi due giorni. Attendiamo le immissioni in servizio degli idonei nel 2024 e nel frattempo siamo fiduciosi che la nostra vertenza sarà conclusa con una vittoria ovvero l’esaurimento totale di entrambe le graduatorie dei profili amministrativi».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori