Tutte le novità
11 Dicembre 2023 - 14:39
Sottoscritto un verbale preliminare alla prossima conferenza di servizi - che si svolgerà a breve - nel quale è stato cristallizzato l'impegno del Comune di Napoli a velocizzare i procedimenti relativi a tutti i lavori già condivisi con la sottoscrizione del verbale di intesa del 2 agosto 2022 sulla Galleria Umberto I, incluso la progettazione e l'esecuzione dei lavori per la chiusura di alcuni varchi di accesso in via Verdi e in via Santa Brigida e dell'Angiporto - lato san Carlo e piazzetta Matilde Serao.
È quanto stabilito all'esito di un incontro del tavolo dedicato alla realizzazione di interventi coordinati per il recupero, la valorizzazione e la messa in sicurezza della Galleria Umberto I, presieduto dal prefetto di Napoli Claudio Palomba. Alla riunione hanno partecipato la vicesindaca di Napoli, Laura Lieto, Maria Grazia Falciatore, capo di gabinetto del sindaco, e la funzionaria delegata della soprintendenza Archeologia, Belle arti e paesaggio, Rosalia D'Apice. Nel corso della seduta è stata, inoltre, riconosciuta unanimemente "l'utilità del progetto soprattutto sotto il profilo della valorizzazione e recupero del sito".
È stato fatto, poi, il punto sul sistema di videosorveglianza presente all'interno della Galleria e si è data conferma dell'imminente consegna dei locali di proprietà di Sidief spa al Comune di Napoli per l'allocazione di un presidio della polizia locale. Successivamente sono intervenuti all'incontro anche il presidente della Camera di Commercio Ciro Fiola, la delegata dell'Unione Industriali di Napoli Felicetta Stanco, il vicepresidente vicario di Confcommercio Campania Luigi Muto, il presidente di Confesercenti Napoli Vincenzo Schiavo e la presidente di Aicast Imprese Italia Liliana Langella, che hanno manifestato la propria disponibilità a contribuire alle spese per la vigilanza notturna del sito.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo