Tutte le novità
13 Dicembre 2023 - 18:48
Il ministro della Cultura ha incontrato i commercianti di via Epomeo e assistito a uno spettacolo alla chiesa dei Santi Apostoli Pietro e Paolo
NAPOLI. Intensa giornata napoletana per il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano. Mattinata a Soccavo, il quartiere dove è stato consigliere circoscrizionale, con passeggiata in via Epomeo dove ha incontrato i commercianti della zona. Dopo un brindisi al bar Wine Caffè, Sangiuliano si è recato al cimitero per deporre dei fiori sulla tomba della madre Adele. Subito dopo l’omaggio alla targa in via Epomeo in memoria di Gennaro Pinelli, ex presidente della Municipalità. Poi l’incontro alla chiesa dei Santi Apostoli Pietro e Paolo con decine e decine di ragazzi che lo hanno accolto con applauso: Sangiuliano ha assistito a uno spettacolo assieme a don Enzo Cimarelli che ha chiesto al Ministro un intervento per il restauro della Torre Di Franco. Appuntamento pomeridiano all'Istituto degli Studi Filosofici di Napoli dove Sangiuliano ha ricevuto il Premio Poerio 2023. «Carlo e Alessandro Poerio sono state due figure fondamentali del Risorgimento italiano. Credo che noi dobbiamo anche puntare a una riscoperta del Risorgimento ed è cosa che stiamo facendo. Al Ministero abbiamo avuto un convegno sulla figura di Giuseppe Mazzini, abbiamo presentato il libro su Camillo Benso Conte di Cavour, scritto da Giuliano Amato che ci ha onorato della sua presenza, perché è importante. Tra poco uscirà un film su Goffredo Mameli. Riscoprire il Risorgimento significa creare una connessione diretta con la nostra identità nazionale, quindi noi abbiamo bisogno sempre di coltivare la nostra identità». E ancora: «Il prossimo anno dedicherò una mostra ad Antonio Gramsci, che ritengo fosse un pensatore centrale del '900, lui invoca il popolo-Nazione. Poi torneremo su Giuseppe Mazzini, la cultura si costruisce anche attraverso le storie». Subito dopo il Premio Pomerio, Sangiuliano è intervenuto al Premio Orbitali e poi ha concluso la giornata incontrando a San Sebastiano al Vesuvio il sindaco Giuseppe Panico.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo