Tutte le novità
14 Dicembre 2023 - 11:50
Venerdì 15 dicembre, alle ore 16:30, al Complesso di San Domenico Maggiore – vico di San Domenico Maggiore, 18
parte da Napoli la campagna di mobilitazione dell’USIGRai, il Sindacato Unitario dei Giornalisti della Rai “USIGRai 2027 – Per il servizio pubblico radiotelevisivo e multimediale del prossimo decennio”
L’incontro verterà sul ruolo del servizio pubblico in vista del rinnovo della concessione che scadrà nel 2027 in un momento particolarmente delicato per la Rai visto il taglio di risorse certe con la riduzione di una parte del canone in bolletta.
Il passaggio in fiscalità generale della quota di canone tagliata dalla bolletta potrebbe aggravare le difficoltà finanziarie dell’azienda.
USIGRai, l’Unione Sindacale dei Giornalisti Rai, ha lanciato una campagna di mobilitazione: una serie di iniziative che coinvolgeranno tutte le regioni italiane per accendere i riflettori sulle ripercussioni sul territorio che potrebbero avere i paventati tagli e un piano industriale volto alla ristrutturazione più che allo sviluppo aziendale.
Si comincia dunque da Napoli per illustrare l’importanza del lavoro svolto dalla Rai quotidianamente sui territori, a partire dall’informazione, ma non solo.
L’incontro coinvolgerà le realtà sociali, istituzionali e culturali del territorio campano per riflettere sul ruolo del servizio pubblico e sulle modalità del suo finanziamento.
Con il segretario USIGRai, Daniele Macheda, e con il presidente della FNSI, Vittorio Di Trapani, interverranno rappresentati di associazioni, sindacati, istituzioni e del mondo della scuola, del terzo settore, della cultura e dello sport.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo