Tutte le novità
16 Dicembre 2023 - 08:01
L’aumento dei casi Covid in Campania inizia a preoccupare. Sembrava un ricordo di qualche Natale fa, e invece il Covid in Campania accompagnerà anche queste feste. «Stiamo registrando negli ultimi giorni un incremento di contagio Covid nel nostro territorio e cominciamo ad avere segnali di preoccupazione per le presenze nei nostri ospedali», avverte il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, commentando gi ultimi dati che segnalano anche una ripresa dei ricoveri ordinari.
L’APPELLO ALLA PRUDENZA. Nel corso del suo consueto appuntamento con la diretta Facebook settimanale, il governatore spiega che ci avviciniamo al periodo festivo quindi è da mettere nel conto, come è capitato negli anni passati, «che tra Natale e Capodanno ci sia un incremento del contagio per gli incontri, le feste, i viaggi che si fanno: è inevitabile che ci sia in questo mese» dice De Luca che lancia un appello: «Vorrei invitare tutti i nostri concittadini ad un atteggiamento di grande prudenza, di grande consapevolezza. Non c’è da lanciare allarmi particolari, ma bisogna tenere gli occhi aperti perché stiamo registrando un incremento sensibile di contagi Covid».
«CONTRATTI DI COESIONE SOLO PER IL NORD». Poi De Luca torna a sparare a zero per la videnza dei fondi europei di Sviluppo e coesione: «Fra un inno di gloria che viene dal Governo e dalle televisioni di Stato e un altro squillo di tromba, ci permettiamo sommessamente di far notare che, per quanto riguarda il Sud, non c’è un euro, dopo un anno e mezzo. Tutti i contratti Coesione firmati, riguardano le Regioni del Nord e il Lazio. Una vergogna di Stato».
«PRONTI A TUTELARCI IN OGNI SEDE». In particolare, De Luca torna nuovamente a mettere nel mirino il ministro Raffaele Fitto sulla questione. «Il ministero della Coesione non si è ancora deciso a firmare il Contratto di coesione con la Regione Campania accampando una serie di pretesti demenziali, che configurano un abuso di potere per il quale saremo costretti a tutelarci in sede amministrativa, civile e penale», aggiunge.
«QUEI SOLDI SONO PER IL SUD». De Luca ricorda poi come il Fondo sviluppo e coesione sia «destinato per legge per l’80% al Sud. Invece oggi non c’è alcuna Regione del Sud che abbia firmato il Contratto di coesione. Il Governo ha siglato gli accordi con Liguria, Emilia, Veneto, Marche, Umbria, Lombardia, Piemonte e Lazio, cioè con tutti meno che con le Regioni meridionali».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo