Tutte le novità
20 Dicembre 2023 - 08:03
Si sono interrotte le trattative con la società Anm per il prolungamento del servizio linea 1 e funicolare centrale la notte di Capodanno. «Abbiamo dovuto abbandonare il tavolo, l'azienda ha deluso tutte le nostre aspettative circa l'organizzazione del lavoro, della sicurezza e le necessarie premialità da riconoscere ai lavoratori a ristoro dell'impegno straordinario al quale saranno chiamati - ha sintetizzato Adolfo Vallini, Usb lavoro privato, Esecutivo Provinciale - Siamo stati costretti a prendere atto delle inaccettabili posizioni aziendali, nonostante avessimo avanzato proposte di modifica del numero di agenti di stazione da utilizzare a salvaguardia della sicurezza e regolarità dell'esercizio e di riconfermare l'erogazione della premialità erogata lo scorso anno di circa 500 euro». Al tavolo degli autonomi è stato ribadito, «per l'ennesima volta la necessità di raddoppiare o, in alcuni casi, triplicare il numero di operatori di stazioni e macchinisti a bordo treno, vista la grandissima affluenza di viaggiatori prevista, che potrebbe raggiungere il record di 200mila passaggi in una notte. Ma anche di prevedere la possibilità di fruire dei trasporti gratis o, in alternativa, di commercializzare una card prepagata, valevole su tutte le linee bus, metropolitana e funicolare nel periodo natalizio al costo di soli 10 euro». Quanto all'erogazione della premialità è stata offerta una cifra molto al di sotto di quelle che sono state dichiarate come aspettative degli operatori e, a parere del sindacato, non in linea con quanto percepito negli anni precedenti, determinando una penalizzazione dei lavoratori «che saranno comunque chiamati durante la notte di Capodanno a dare l'anima ed abbandonare a casa le proprie famiglie, con l'obiettivo di offrire un servizio straordinario alla città» ha proseguito Vallini. «Restiamo disponibili nel ricercare soluzioni condivise contemperando gli interessi della città, dei lavoratori e dell'amministrazione comunale. Quest'ultima sempre pronta quando si tratta di aumentare lo stipendio del sindaco e dei consiglieri comunali, utilizzando le tasse dei cittadini - ha concluso innescando la polemica - molto meno quando le si chiede di riconoscere un giusto compenso ai lavoratori dei trasporti chiamati ad effettuare un servizio fuori dall'ordinario nelle festività natalizie». La sintesi di questo abbandono delle trattative è che metropolitana della Linea 1 e funicolare centrale, la notte di Capodanno potrebbero non avere un orario prolungato andando a penalizzare il buon funzionamento del trasprto pubblico proprio nella notte in cui dovrebbe essere efficiente al massimo per evitare uanto più possibile l’uso delle auto private per non intasare un traffico che già si prospetta essere caotico.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo