Tutte le novità
22 Dicembre 2023 - 10:59
NAPOLI. Napoli si prepara alle feste natalizie, ma con un'ombra che incombe: il rischio di furti. Secondo recenti indagini più di un italiano su due (55%) teme che un'eccessiva visibilità sui social network possa esporre la propria casa a un maggior rischio di furti. Il che non è del tutto sbagliato. Infattisecondo sondaggi di alcune compagnie assicurative, in particolare, gli italiani sono preoccupati per le vacanze natalizie, che rappresentano un momento ideale per i ladri: il 35% degli intervistati teme che i malviventi possano introdursi in casa proprio durante questo periodo. I napoletani, in particolare, sono ancora più preoccupati: il 49% teme un'intrusione notturna, mentre il 29% si affida ai vicini per controllare la propria abitazione. Le ragioni di questa paura sono molteplici: per il 47% degli intervistati, il rischio più grande è quello di un'aggressione; per il 20%, invece, è il danno economico derivante dalla perdita di preziosi; infine, il 18% teme atti vandalici. Per difendersi dai furti, i napoletani adottano diverse soluzioni: il 20% ha installato un impianto di allarme, il 16% ha rafforzato i dispositivi di sicurezza di porte e finestre e il 10% ha stipulato una polizza assicurativa. Tuttavia, il 61% dei napoletani ha dichiarato di non aver adottato nessuna misura di protezione della propria casa, a causa del costo eccessivo. I consigli per difendere la propria casa dai furti durante le feste natalizie si sprecano: forze dell’ordine, addetti al settore assicurativo addirittura ex delinqenti pentiti, in questo periodo, profondono consigli per evitare furti in casa se ci si assenta per alcuni giorni. Su un consiglio si trovano tutti d’accordo: non condividere sui social network informazioni sulla propria assenza da casa. In seconda analisi c’è chiudere le porte e le finestre a chiave anche quando si esce per brevi periodi. Lasciare una luce accesa in casa, anche di notte. E in questo caso viene in aiuto anche la tecnologia di una casa domotica e qindi manovrabile a distanza. Chiedere a un amico o un familiare di controllare la casa periodicamente. Con un po’ di attenzione,insomma, è possibile ridurre il rischio di furti e trascorrere le feste natalizie in serenità. In particolare, per quanto riguarda Napoli, si possono aggiungere alcune informazioni specifiche, sia negative che positivo, come il fatto che la città sia una meta turistica molto popolare, che attira visitatori da tutto il mondo e per questo molto trafficata soprattutto nelle zone del centro. Di contro c’è la presenza di una forte criminalità organizzata che potrebbe essere coinvolta anche in attività di furto. Positivo è invece il fatto che la cultura del quartiere, in cui è comune che i vicini si aiutino a vicenda e controllino le case a vicenda, rende più arduo il compito di eventuali ladri.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo